Cura dei piedi: consigli di esperti per una cura ottimale dei piedi – Health Routine
Füße pflegen
I nostri piedi contribuiscono quotidianamente al nostro benessere. Anche il detto "Essere in forma" evidenzia il ruolo che i piedi giocano nella nostra vita.  Con la cura corretta dei piedi si pone la base per piedi curati e sani. In questa guida riceverete consigli esperti approfonditi per una routine di cura sostenibile. Così la formazione eccessiva di calli, i duroni e le infiammazioni del letto ungueale appartengono al passato.

Cura dei piedi: qual è la migliore routine di cura?

Piedi belli e sani non sono un caso! Con il giusto know-how, la routine quotidiana di cura diventa un'oasi di benessere rilassante e benefica.

Consiglio esperto: I seguenti consigli per la cura dei piedi non sono né costosi né richiedono molto tempo. Con uno sforzo minimo potete ottenere risultati massimi. Ecco come fare:

Lavare i piedi ogni giorno

La cura quotidiana dei piedi include il lavaggio dei piedi. Non basta che ricevano un po' d'acqua casualmente durante la doccia. Invece, dovreste insaponare accuratamente i piedi con un sapone delicato e risciacquarli.

Consiglio esperto: Usate pure un panno da lavaggio. Questo permette di pulire particolarmente bene gli spazi tra le dita, difficili da raggiungere.

Un asciugatura accurata fa parte della cura quotidiana dei piedi. Un'attenzione particolare va sempre agli spazi tra le dita. Qui si annidano volentieri batteri e simili, che si sentono particolarmente a loro agio nell'umidità calda e confortevole.

Asciugando potete soffocare infiammazioni e micosi già sul nascere. Invece di un asciugamano, potete anche usare un phon per asciugare i piedi. Soprattutto in inverno, l'aria calda assicura piedi caldi e soprattutto asciutti.

I benefici per la salute di un pediluvio

Almeno una volta alla settimana i piedi si godono un pediluvio di 10-15 minuti con sale. Il calore benefico rilassa corpo, mente e anima. In questo rituale potete semplicemente lavare via lo stress quotidiano e fare del bene ai vostri piedi.

Per un pediluvio benefico vi serve una

  • ciotola per lavaggio,
  • acqua calda
  • e un asciugamano.

Assicuratevi che la ciotola sia abbastanza grande e che l'acqua sia piacevole sulla pelle. Tenete pronta una brocca con acqua calda per poter regolare la temperatura dell'acqua. Infatti, a seconda della temperatura ambiente, il pediluvio si raffredda rapidamente.

Per una dose extra di cura e benessere c'è il nostro sale per pediluvio. Con esso potete prevenire efficacemente la formazione di calli, screpolature e cattivo odore dei piedi. Anche batteri e funghi hanno difficoltà grazie alla formula completamente naturale. L'olio di tea tree contenuto può avere un effetto purificante e antibatterico.

Un pediluvio può rafforzare la vostra salute a tutti i livelli. Supporta:

  • circolazione sanguigna
  • circolazione
  • sistema immunitario
  • rilassamento
  • rimozione dei calli

Perché è così importante la crema

Sia dopo il lavaggio che dopo un piacevole pediluvio: la crema è una parte importante della cura quotidiana dei piedi. Così la pelle viene coccolata con una dose extra di umidità e rimane setosa, morbida e flessibile.

Per cremare i piedi è adatta soprattutto una crema ricca di grassi, che aiuta a prevenire efficacemente la formazione di calli e screpolature.

Potete usare una crema "normale" o una crema specifica per i piedi. Tuttavia, fate attenzione che la percentuale di urea non superi il 10% per evitare danni agli strati della pelle. Una percentuale alta di urea si trova ad esempio nelle cosiddette creme per screpolature o calli, che dovrebbero essere applicate solo sulle aree interessate.

Se non avete molto tempo per la crema o volete dare ai vostri piedi una sferzata di freschezza, è adatto anche il trattamento con il benefico Feet Care Spray.

Il nome è un programma. Grazie agli ingredienti completamente naturali di aloe vera e oli essenziali (tea tree, lavanda, menta piperita e eucalipto), i vostri piedi vengono amorevolmente coccolati e curati.

🌿 L'olio di tea tree è considerato in fitoterapia un olio calmante con proprietà purificanti.

🌿 Alla lavanda si attribuiscono proprietà calmanti e rilassanti per la pelle.

🌿 L'olio di menta piperita e di eucalipto dona ai vostri piedi una dose extra di freschezza.

🌿 L'aloe vera contenuta completa la formula innovativa. Rafforza la flora ungueale e cutanea, dona umidità benefica e può contribuire alla rigenerazione.

Lo spray si spruzza semplicemente. Dopo un breve tempo di posa, i vostri piedi sono già pronti all'uso. Una crema tradizionale fa sì che i piedi scivolino nelle scarpe. Anche i calzini spesso non aiutano. Il nostro Feet Care Spray, invece, fa sì che vi sentiate a vostro agio nella vostra pelle in ogni senso.

Eliminare i calli: consigli per piedi morbidi

Piedi morbidi e flessibili non sono solo un vero colpo d'occhio in estate, ma contribuiscono anche al benessere.

Perché i cuscinetti o talloni callosi non sono solo dolorosi, ma a lungo termine causano anche mal di schiena, poiché l'anatomia e il modo di camminare cambiano automaticamente. È quindi importante rimuovere regolarmente i calli.

Per la preparazione è adatto un pediluvio. Nell'acqua calda i calli si ammorbidiscono un po' e possono poi essere rimossi con una pietra pomice o una lima speciale. In commercio sono disponibili anche rasoi per calli speciali. Tuttavia, qui è necessaria cautela, poiché le lame affilate comportano un enorme rischio di lesioni.

Metodi per eliminare i duroni

I duroni sono tecnicamente anche calli. In commercio sono disponibili cerotti e tinture speciali. Tuttavia, spesso è consigliabile consultare un professionista podologo per rimuovere le ispessiture dolorose il più rapidamente e sostenibilmente possibile.

Perché si formano calli e duroni?

I calli sono una reazione naturale del vostro corpo a forti sollecitazioni. Per contrastarli, produce un numero maggiore di cosiddetti corneociti. Queste cellule della pelle formano lo strato corneo.

Soprattutto in caso di pelle secca e pressione aumentata il rischio aumenta. Anche un inclinazione del bacino e un carico unilaterale possono portare alla formazione di calli. Per alcuni terapisti olistici, la formazione di calli è anche collegata a un disturbo metabolico.

I duroni sono spesso un segno che, nel vero senso della parola, la scarpa stringe. Le dolorose callosità si formano infatti a causa della pressione e dell'attrito su strati di pelle sottili come le dita.

Quali fattori stressano maggiormente i vostri piedi?

Anche i piedi sono rapidamente sotto pressione. Per contrastarlo, dovreste sempre prestare attenzione a calzature adatte. Le scarpe devono aderire perfettamente per prevenire punti di pressione e attrito.

Anche la traspirabilità gioca un ruolo importante. Garantisce un clima sano per i piedi e previene micosi e infiammazioni. Inoltre, il materiale dovrebbe essere morbido e flessibile, in modo che i vostri piedi possano muoversi liberamente anche sotto forte sollecitazione.

Cura speciale per piedi molto sollecitati

I piedi molto sollecitati necessitano di una cura speciale. Chi richiede molto ai propri piedi nella vita quotidiana dovrebbe dedicare loro anche più attenzione nella cura.

Soprattutto il pediluvio e la crema hanno qui la massima priorità. In caso di pelle secca e screpolata, si consiglia di immergere i piedi ogni due giorni e di applicare la crema quotidianamente o di spruzzarli con il Feet Care Spray.

Cura dei piedi: i migliori metodi per unghie belle

Anche nella cura delle unghie dei piedi ci sono molte cose da considerare. Per evitare un'infissione dolorosa, dovreste prestare attenzione alla lunghezza corretta.

La regola generale è: se l'intero letto ungueale è coperto, potete accorciare le estremità sporgenti. Se scegliete una forma rotonda o quadrata dipende dalla forma naturale dell'unghia.

Basta uno sguardo per capire se crescono naturalmente rotonde o quadrate. Per accorciare le unghie dei piedi si è dimostrato particolarmente efficace l'uso di una lima in vetro. A differenza di tagliaunghie e forbici, la granulometria microfine protegge dalle scheggiature. Le unghie vengono sigillate e curate in modo sostenibile.

Come limare correttamente le unghie

Non solo la lima giusta, ma anche la tecnica giocano un ruolo decisivo nella limatura delle unghie. Assicuratevi di limare sempre in una direzione per evitare unghie fragili e schegge.

La tecnica ottimale per tagliare le unghie dei piedi

Se volete tagliare le unghie dei piedi, dovreste usare una pinza per unghie speciale o forbici di alta qualità. Tuttavia, è meglio accorciare o arrotondare gli angoli con una lima in vetro per evitare infiammazioni del letto ungueale e unghie incarnite.

Cura ottimale delle cuticole: ecco come fare

Anche le cuticole necessitano di una cura regolare. Con un bastoncino di legno di rosa si può modellare delicatamente la cuticola ammorbidita dopo l'ammollo dei piedi.

Per la cura aggiuntiva è particolarmente adatto il Nail Care Pen di Health Routine. La innovativa tecnologia della matrice ungueale fornisce alle unghie e alle cuticole ingredienti completamente naturali, che si sono dimostrati efficaci da secoli nella fitoterapia.

Garantisce che gli ingredienti naturali raggiungano la radice dell'unghia per sviluppare lì il loro pieno potenziale.

🌿 Il succo di limone contenuto apre ulteriormente l'unghia a livello cellulare, in modo che gli agenti purificanti (ad esempio l'olio di tea tree) e curativi (vitamina E) possano penetrare fino alla matrice ungueale.

🌿 La vitamina C offre qui un eccellente supporto grazie alle sue proprietà antiossidanti contro i radicali liberi. Questi si formano a livello cellulare attraverso processi metabolici e hanno effetti dannosi sulla salute cellulare.

La vitamina C può agire qui insieme alla vitamina E come neutralizzante dei radicali liberi. Inoltre, la vitamina C stabilizza il valore del pH e la normale sintesi del collagene.

Il Nail Care Pen è a vostra disposizione per supportarvi.

Quali prodotti per la cura sono davvero necessari per piedi sani?

I prodotti per la cura dovrebbero sempre essere adattati alla salute personale dei piedi. Una buona crema o uno spray curativo fanno sempre parte della dotazione di base. Anche il Nail Care Pen può dare un contributo importante per unghie dei piedi sane.

Quando è necessaria la cura medica dei piedi?

Chi soffre di diabete o di una malattia del sistema nervoso dovrebbe sicuramente usufruire regolarmente di una cura medica dei piedi. Anche in caso di grave deficit visivo o mobilità ridotta, un trattamento podologico è indispensabile.

La frequenza con cui i pazienti devono sottoporsi alla cura dei piedi dipende dal carico sui piedi e dalla salute generale dei piedi e non può essere generalizzata. Tuttavia, un intervallo di quattro-sei settimane si è dimostrato efficace in molti casi.

Diabete e salute dei piedi: a cosa prestare attenzione?

I diabetici dovrebbero esaminare quotidianamente i loro piedi con attenzione e controllare la presenza di ferite. La crema quotidiana e la rimozione regolare dei calli fanno parte del programma obbligatorio per i diabetici.

Le disfunzioni dei nervi dei piedi spesso fanno sì che le ferite non vengano percepite, il che può avere conseguenze gravi. Anche il rischio di infezioni è aumentato a causa della scarsa guarigione delle ferite nei diabetici.

Tutto il resto sulla cura dei piedi nel diabete lo trovate in questo articolo del blog.

Conclusione

I piedi curati sono più di un punto forte estetico. Sono la base per il vostro benessere e la vostra mobilità. Con una semplice routine di cura avete la salute dei piedi nelle vostre mani.

Chi lava e crema o spruzza quotidianamente i piedi fa un passo sostenibile nella giusta direzione. Così si possono prevenire efficacemente la formazione eccessiva di calli, duroni dolorosi e unghie incarnite.

Contrariamente all'opinione comune, la cura dei piedi si integra perfettamente nella vita quotidiana. Non richiede molto tempo né costa molto. Se usate quotidianamente uno spray per la cura dei piedi di alta qualità dopo il lavaggio dei piedi (o anche tra una volta e l'altra), non solo donate ai vostri piedi una dose extra di umidità, ma togliete anche il terreno di coltura a funghi e batteri.

Un pediluvio settimanale con il benefico sale per pediluvio è particolarmente vantaggioso per i vostri piedi. La formula naturale dona ai piedi il massimo della cura e leggerezza. Gli utenti riferiscono inoltre una sensazione di pelle incredibilmente piacevole e fresca.

Per mantenere i piedi morbidi e flessibili sotto forte sollecitazione, potete concedere loro anche una maschera di crema durante la notte. Applicate una crema ricca e indossate calzini di lana per proteggere la biancheria da macchie di grasso.

La cura delle unghie dovrebbe sempre essere eseguita con una lima in vetro di alta qualità. Così potete accorciare le unghie in sicurezza senza rischiare screpolature o scheggiature.

Chi, a causa di limitazioni di salute, non può più prendersi cura dei propri piedi da solo, dovrebbe assolutamente chiedere aiuto professionale. Questo vale in particolare per i diabetici che, a causa di sensazioni di intorpidimento, non percepiscono più eventuali ferite ai piedi.

FAQ

Quali creme sono adatte per la cura dei piedi?

Per la cura dei piedi sono adatte principalmente creme idratanti. Si può usare anche una lozione corpo grassa.

Cosa fare contro i piedi caldi in estate?

Soprattutto le calzature traspiranti assicurano piedi "freschi" in estate. Anche un pediluvio tiepido o uno spray rinfrescante per i piedi possono rinfrescare nelle giornate calde.

La vaselina fa bene ai piedi?

Contrariamente all'opinione comune, la vaselina non fa bene ai piedi. Forma uno strato impermeabile all'aria sulla pelle e la secca a lungo termine.

🌿 Scoprite ora altre guide di Health Routine:

Il vostro avviso medico

I nostri prodotti non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire malattie. Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo informativo e non sostituiscono la consulenza del vostro medico o di un altro professionista sanitario.

Inoltre, i nostri prodotti non sostituiscono farmaci o altri trattamenti prescritti dal vostro medico o operatore sanitario. Nonostante la dovuta diligenza, non si assume alcuna responsabilità o garanzia per

  • l'accuratezza,
  • l'attualità,
  • la completezza
  • e la disponibilità delle informazioni fornite.

Non possono essere avanzate richieste legali per eventuali danni derivanti dall'uso e dall'applicazione delle informazioni corrispondenti. Sono esclusi reclami di responsabilità di qualsiasi tipo.