Le vostre unghie sono più di un semplice segno esteriore di bellezza. Possono anche essere un indicatore della salute generale. Le alterazioni delle unghie, che si manifestano sotto forma di scanalature, scolorimenti o altre anomalie, possono essere un segnale di problemi di salute sottostanti.
È importante prestare attenzione a tali cambiamenti e sapere cosa potrebbero significare. In questa guida spieghiamo cosa potrebbe nascondersi dietro le diverse alterazioni delle unghie.
Che cosa sono le alterazioni delle unghie?
Le alterazioni delle unghie sono deviazioni dalla struttura normale e dall'aspetto delle unghie. Si manifestano in molteplici forme. Ad esempio, possono
- presentarsi come scanalature da sottili a profonde,
- ammaccature puntiformi
- o curvature insolite sulla superficie ungueale.
Scolorimenti, che siano
- una sfumatura giallastra,
- macchie scure
- o cambiamenti bluastri, sono anch'essi segni frequenti.
Inoltre, le unghie possono diventare fragili, scheggiarsi o diventare insolitamente spesse o sottili.
Tutte queste alterazioni influenzano l'aspetto e la consistenza delle unghie e possono compromettere il benessere generale.

Cura anche cosmeticamente l'infezione da funghi delle unghie
Idrata e rigenera
Protegge e rinforza le unghie
Struttura dettagliata delle unghie: composizione e struttura
Le unghie sono strutture complesse composte da più strati. Proteggono le punte sensibili delle vostre dita delle mani e dei piedi e svolgono un ruolo importante nella motricità fine.
La struttura delle vostre unghie è importante per comprendere le alterazioni ungueali.
- Piastra ungueale: La piastra ungueale è la parte visibile dell'unghia, composta da più strati. È dura e trasparente e protegge le strutture sottostanti.
- Letto ungueale: Il letto ungueale è la pelle sotto la piastra ungueale. Fornisce nutrienti all'unghia ed è responsabile della crescita dell'unghia.
- Lunula (luna ungueale): La lunula è l'area a forma di mezzaluna alla base dell'unghia. È spesso biancastra e indica la zona in cui l'unghia cresce.
- Matrice ungueale: La matrice ungueale, spesso chiamata semplicemente "matrice", si trova sotto la lunula ed è l'area in cui si formano nuove cellule ungueali. Queste cellule si dividono e si moltiplicano continuamente, permettendo la crescita dell'unghia. Danni alla matrice possono compromettere la crescita dell'unghia o causare alterazioni permanenti.
- Cuticola: È lo strato sottile di pelle che copre la base dell'unghia e sigilla lo spazio tra la piastra ungueale e la pelle circostante. Protegge l'unghia e la matrice da batteri e possibili infezioni.
- Solco ungueale: I solchi ungueali sono le pieghe cutanee che circondano i lati e la base dell'unghia. Aiutano a mantenere l'unghia in posizione e offrono protezione aggiuntiva contro corpi estranei e infezioni.
- Bordo libero dell'unghia: È la parte dell'unghia che cresce oltre la punta del dito o del piede. È la parte che la maggior parte delle persone taglia o lima durante la cura delle unghie.
Quali sono le alterazioni delle unghie?
Le alterazioni delle unghie possono presentarsi in forme diverse e avere cause differenti. Alcune sono innocue, mentre altre possono indicare problemi di salute più seri.
Scanallature nelle unghie delle dita
Le scanalature nelle unghie delle dita sono comuni e possono presentarsi in due forme principali: scanallature longitudinali e trasversali.
- Scanallature longitudinali che vanno dalla base dell'unghia alla punta e sono spesso un segno normale dell'invecchiamento.
- Scanallature trasversali che attraversano trasversalmente l'unghia e possono indicare un disturbo di salute sottostante.
Consiglio dell'esperto: Se notate scanalature nelle unghie, è importante osservare il tipo di scanalature e eventuali sintomi associati.
Scolorimenti delle unghie: tutto quello che dovete sapere!
Avete mai notato che le vostre unghie delle mani o dei piedi assumono un colore diverso?
Gli scolorimenti delle unghie possono essere un segno di molte cose, da cause innocue a segnali di problemi di salute più seri.
Se notate uno scolorimento delle unghie, è importante osservare il colore, il motivo e la durata dello scolorimento e consultare un medico se necessario.
Macchie bianche sulle unghie delle dita
Una macchia bianca singola su un'unghia può sorprendere, ma di solito è innocua e può essere causata da piccoli traumi o urti. Tuttavia, se notate più punti o macchie bianche sulle unghie, potrebbe indicare una causa più profonda.
Più punti bianchi, noti come leuconichia, possono essere causati da diversi fattori.
Leuconichia: quando le unghie diventano bianche
Se le vostre unghie appaiono bianche, potrebbe trattarsi di leuconichia. Questa condizione, in cui le unghie diventano bianche, può essere causata da una varietà di fattori, da traumi a malattie specifiche. È importante conoscere la causa esatta per intervenire adeguatamente.
Unghie metà e metà
Le unghie metà e metà sono unghie in cui metà vicino al letto ungueale è bianca e la metà della punta è rossa o marrone. Questo particolare scolorimento ungueale può verificarsi sia sulle mani che sui piedi.
Possono essere un segno di problemi di salute, in particolare renali. Se notate tali scolorimenti, è consigliabile consultare un medico per identificare la causa esatta.
Unghie a vetro smerigliato
Unghie a vetro smerigliato, note anche come unghie di Terry, presentano una colorazione opaca, quasi completamente biancastra. Questa particolare manifestazione è spesso un segno di alterazioni vascolari nel letto ungueale. Cause comuni possono essere
- cirrosi epatica,
- insufficienza cardiaca
- o il diabete mellito.
Se le vostre unghie hanno questo aspetto lattiginoso, è consigliabile far accertare la causa esatta da un esperto.
Scolorimento scuro delle unghie delle dita
Scolorimenti scuri delle unghie possono essere causati da
- farmaci,
- malattie
- o fattori esterni come il fumo di sigaretta.
In alcune persone si tratta di depositi innocui di melanina, in altre può essere un segno di malattie gravi come il melanoma.
Un ematoma subungueale, spesso causato da traumi, può anche causare uno scolorimento scuro. In caso di scolorimenti insoliti o persistenti, è sempre consigliabile consultare un medico.
Scolorimenti gialli
Le unghie gialle possono essere causate da molte cose, dallo smalto a infezioni o fumo di tabacco. Se le vostre unghie delle dita diventano gialle e non è dovuto a fattori esterni, la causa dovrebbe essere approfondita.
Unghie delle dita bluastri
Le unghie delle dita bluastri possono essere un segno che non arriva abbastanza ossigeno alle punte delle dita. Questo può indicare problemi cardiaci o polmonari. Se notate tali scolorimenti, è importante prenderli sul serio e consultare un medico.
Tutte le deformazioni delle unghie in sintesi
Ammaccature nell'unghia: Ammaccature e onde in un'unghia del piede o della mano rappresentano un cambiamento della superficie della piastra ungueale. Sono piatte con bordi inclinati e hanno un contorno irregolare.
Le ammaccature possono essere causate da un aumento della cheratinizzazione delle cellule ungueali e si verificano ad esempio nella psoriasi.
Unghie a cucchiaio: Le cosiddette unghie a cucchiaio o concave diventano sempre più piatte e formano una cavità. Questa alterazione ungueale è anche nota come unghia a ciotola o a guscio d'uovo.
Le cause sono varie, da carenza cronica di ferro a disturbi circolatori fino a malattie ormonali e metaboliche.
Unghie ondulate: Quando le ammaccature sono numerose, può sembrare che l'unghia cresca ondulata. Questo può essere causato da diverse alterazioni ungueali.
Unghie con fossette / punteggiate: Nella psoriasi possono formarsi le cosiddette fossette o punteggiature. Si tratta di difetti rotondi, più o meno profondi, sulla superficie della piastra ungueale.
Appaiono come piccole ammaccature e sono più frequenti sulle unghie delle mani che su quelle dei piedi.
Unghie screpolate e fragili
Le vostre unghie possono raccontare più di quanto pensiate. Unghie fragili o screpolate non sono solo un problema estetico. Possono essere causate da frequenti contatti con
- detergenti,
- sostanze chimiche
- o solventi per smalto.
Anche malnutrizione, cambiamenti ormonali o alcune malattie come l'ipertiroidismo possono influenzare le unghie.
Unghie che si scheggiano
Quando le unghie delle dita si scheggiano, le cause possono essere diverse. Spesso sono colpa di fattori esterni come il contatto con sostanze aggressive.
Ma anche carenze nel corpo, come una carenza vitaminica, possono rendere le unghie fragili e soggette a scheggiature. La percezione di ammaccature o onde può anche dare l'impressione che l'unghia si scheggi.
Le Top 10 vitamine per le vostre unghie potete leggerle qui.
Unghie spaccate
Un unghia delle dita spaccata può non solo essere dolorosa, ma anche un segnale di problemi di salute. Quando le unghie si spaccano, può indicare carenze o altre malattie.
La spaccatura può avvenire lungo l'unghia o trasversalmente. Anche una cura insufficiente delle unghie può portare a unghie spaccate.
Unghie distrofiche
Se il vostro unghia del piede non cresce più o notate un disturbo della crescita ungueale, potrebbe trattarsi di un'alterazione distrofica.
Questi problemi possono derivare da varie cause, da traumi a malattie specifiche. Le unghie possono diventare più sottili, cambiare forma o scolorirsi.
Distacco della piastra ungueale
Può essere preoccupante quando il unghia della mano o del piede si stacca dal letto ungueale. Questo fenomeno, chiamato anche onicolisi, può essere causato da diversi fattori, da traumi a infezioni.
In alcuni casi l'unghia può cadere completamente, in altri solo una parte è interessata.
Trattare le alterazioni delle unghie: consigli e soluzioni per unghie sane
Le alterazioni delle unghie possono non solo essere fastidiose, ma talvolta anche dolorose. Tuttavia, non siete impotenti di fronte ai problemi ungueali.
Un trattamento mirato dell'onicolisi, ad esempio, può aiutare a ripristinare la struttura e la salute dell'unghia e aumentare l'autostima.
Unghie belle con il Nail Care Pen: sentirsi finalmente bene
Il Nail Care Pen è un prodotto innovativo sviluppato appositamente per prendersi cura delle unghie in caso di infezione da funghi. Offre un supporto cosmetico e può essere usato come trattamento complementare per la cura estetica. Grazie ai suoi ingredienti,
- come l'olio di tea tree, che contribuisce all'effetto antibatterico, regolatore e purificante,
- e l'Aloe Vera, che aumenta l'elasticità del letto ungueale, può anche aiutare a ridurre gli scolorimenti delle unghie.
Cura anche cosmeticamente l'infezione da funghi delle unghie Idrata e rigenera Protegge e rinforza le unghie
Inoltre, il Nail Care Pen contiene l'ingrediente naturale succo di limone, che aumenta la permeabilità dell'unghia e la "apre" a livello cellulare.
Ciò permette agli ingredienti del pen di penetrare in profondità e agire direttamente alla radice dell'unghia. Così la vitamina E contenuta può lavorare in modo particolarmente efficace.
Aiuta a stimolare la crescita dell'unghia e a riparare la struttura ungueale danneggiata. Con il Nail Care Pen potete rafforzare e proteggere le vostre unghie mentre favorirete la crescita di unghie sane e belle.
Quali sono le possibili cause delle alterazioni delle unghie?
Le alterazioni delle unghie possono indicare diversi problemi di salute o carenze. È importante conoscerne le cause per poter adottare le misure appropriate.
Cause comuni delle alterazioni delle unghie:
- Malnutrizione: Una carenza di alcuni nutrienti può influire direttamente sulla salute delle unghie.
- Cambiamenti ormonali: Fluttuazioni ormonali, soprattutto nelle donne, possono causare alterazioni ungueali.
- Infezioni fungine: La micosi ungueale è una causa comune di unghie scolorite, ispessite e fragili. Leggi qui come trattare la micosi ungueale.
- Traumi: Lesioni al letto ungueale o all'unghia possono causare alterazioni.
- Malattie: Diverse malattie, comprese quelle della tiroide e il diabete, possono causare alterazioni ungueali.
- Farmaci: Alcuni farmaci possono avere effetti collaterali sulle unghie.
- Carenza di zinco: Una carenza di zinco può causare macchie bianche sulle unghie.
- Esposizione a sostanze chimiche: Il contatto frequente con sostanze chimiche può danneggiare le unghie.
- Età: Con l'avanzare dell'età le unghie possono diventare più sottili e fragili.
Conclusione
Le nostre unghie non sono solo uno specchio della nostra bellezza esteriore, ma anche una finestra sulla nostra salute interna. Meritano di essere trattate con cura e attenzione.
Se volete fare qualcosa di buono per le vostre unghie, perché non iniziare con il Nail Growth Serum di Health Routine? È stato sviluppato appositamente per aiutare le vostre unghie a crescere più forti e più sane.
Unghie attraenti e curate Ridona alle unghie la loro naturale lucentezza Protegge e rinforza le unghie
Ricordate: unghie sane sono un segno estetico e un indicatore che vi prendete cura di voi stessi. Potete iniziare oggi stesso a dare alle vostre unghie la cura che meritano.
FAQ
Quando dovreste consultare un medico per alterazioni delle unghie?
Se notate alterazioni persistenti, insolite o dolorose alle vostre unghie, è consigliabile consultare un medico o un dermatologo. Le alterazioni ungueali possono spesso essere un segnale precoce di problemi di salute più seri.
È sempre meglio essere prudenti e chiedere un parere professionale per determinare la causa esatta e le opzioni di trattamento appropriate.
Diagnosi delle alterazioni ungueali: quali esami vengono effettuati?
Per diagnosticare la causa delle alterazioni ungueali, il medico eseguirà un esame approfondito dell'unghia interessata. Questo può includere una valutazione visiva, un'intervista sui sintomi e, in alcuni casi, un campione ungueale per analisi di laboratorio.
Con una diagnosi precisa delle unghie delle dita, il medico potrà quindi raccomandare la migliore strategia terapeutica.
Avvertenza medica
I nostri prodotti non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire malattie. Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo informativo e non sostituiscono la consulenza del vostro medico o di un altro professionista sanitario.
Inoltre, i nostri prodotti non sostituiscono farmaci o altri trattamenti prescritti dal vostro medico o operatore sanitario. Nonostante la dovuta diligenza, non si assume alcuna responsabilità o garanzia per
- l'accuratezza,
- l'attualità,
- la completezza
- e la disponibilità delle informazioni fornite.