Unghie forti » Consigli per unghie belle
4.8 bei 34.132 Bewertungen
Gli esperti raccomandano la routine di salute
365 giorni garanzia soddisfatti o rimborsati
Gesunde Nägel - Tipps & Tricks

L'essenziale in sintesi:

  • Impara a riconoscere unghie ben curate.

  • Scopri come curare delicatamente ed efficacemente unghie e cuticole.

  • Scopri consigli e prodotti pratici per la cura cosmetica delle unghie.

Unghie belle – più di un dettaglio estetico

Le nostre mani sono spesso al centro dell'attenzione – quando salutiamo, lavoriamo o gesticoliamo. Unghie curate possono completare positivamente l'aspetto generale. Anche le unghie dei piedi meritano attenzione: non solo esteticamente, ma anche funzionalmente fanno parte della cura del corpo.

Ma come si può migliorare l'aspetto delle unghie? E quale routine di cura si adatta alla tua quotidianità?

In questa guida riceverai una panoramica compatta sul tema salute e cura delle unghie.

Unghie sane - come ottenerle

Perché le unghie sane sono così importanti?

Unghie sane non sono solo un segno di bellezza, ma possono anche essere un indicatore della nostra salute generale.

I problemi alle unghie possono essere come uno specchio che indica problemi di salute. La salute delle unghie può spesso fornire indizi su 

  • Carenti di nutrienti, 
  • Malattie 
  • o stress. 

Perciò è importante prestare attenzione alla consistenza e al colore delle unghie e curarle regolarmente.

Garantisce unghie forti e sane

Unghie attraenti e curate

Ridona alle unghie la loro naturale lucentezza

Protegge e rinforza le unghie

Devo averlo!

Come riconoscere unghie sane?

Unghie sane sono lisce, hanno un colore uniforme e sono prive di scolorimenti o macchie. Il colore delle unghie sane dovrebbe essere uniforme e senza righe o fossette sulle unghie visibili.

Ecco riassunte le caratteristiche che indicano unghie sane:

  • Colore: Colore uniforme e rosato senza macchie o scolorimenti.
     
  • Superficie: Liscia e lucida, senza scanalature, avvallamenti o irregolarità.
     
  • Flessibilità: Devono avere una certa elasticità, cioè piegarsi leggermente senza rompersi.
     
  • Crescita: Una crescita regolare e uniforme è un segno di unghie sane.
     
  • Lettino ungueale: Il lettino ungueale dovrebbe essere rosa e aderire saldamente all'unghia, senza spazi o distacchi.
     
  • Cuticola: Morbida e senza screpolature o infiammazioni.
     
  • Parte inferiore dell'unghia: Pulita e senza depositi o scolorimenti.
     
  • Reazione alla pressione: Un'unghia sana diventa bianca sotto pressione e ritorna rapidamente al suo colore normale quando la pressione diminuisce.

Fai attenzione a queste caratteristiche per assicurarti che le tue unghie siano in ottime condizioni. In caso di cambiamenti evidenti, è consigliabile consultare un medico di base o un dermatologo. 

8 consigli e rimedi casalinghi per unghie sane

Tutti desiderano unghie belle e in ottime condizioni. Con alcuni consigli mirati e semplici per le unghie puoi non solo migliorare l'aspetto, ma anche la salute delle tue unghie.

Un approccio consapevole alle tue unghie e la giusta routine di cura possono fare la differenza e contribuire a unghie forti e lucenti.

1. Attenzione durante la limatura delle unghie

La lima giusta e la tecnica corretta sono fondamentali per unghie sane. Quando limi le unghie, assicurati di limare sempre in una sola direzione e non avanti e indietro. Questo previene che le unghie si scheggino o si rompano

Usa una lima di alta qualità e procedi con cautela per non danneggiare l'unghia. La lima in vetro Health Routine è perfettamente adatta a questo scopo, poiché accorcia delicatamente ed efficacemente le unghie, anche quelle sensibili.

Cura che le tue unghie meritano

Granulometria ultra fine

Sigilla l'unghia contro la formazione di schegge

Facile da applicare

Ne ho bisogno!

2. Curare e proteggere la cuticola

La cuticola protegge l'unghia dai batteri e pertanto non dovrebbe essere tagliata. Invece, si consiglia di curarla regolarmente con un olio o balsamo speciale per mantenerla morbida.

Una cuticola ben curata non solo supporta la salute dell'unghia, ma le conferisce anche un aspetto curato.

3. Tagliare le unghie correttamente e in tempo

Le unghie dovrebbero sempre essere tagliate con forbici affilate o un tagliaunghie speciale. Fai attenzione a non tagliarle troppo corte per non danneggiare il letto ungueale.

Consiglio dell'esperto: Tagliare regolarmente previene anche lo sfaldamento delle unghie e garantisce un aspetto estetico.

4. Usare sieri o oli per unghie

Sieri per unghie o oli per unghie sono rimedi casalinghi meravigliosi per rafforzare le unghie delle dita. Forniscono nutrienti e idratazione all'unghia e prevengono la fragilità. L'uso regolare può migliorare l'aspetto delle unghie. 

Per risultati ottimali consigliamo il Health Routine Nail Growth Serum, che supporta le unghie con ingredienti naturali.

Garantisce unghie forti e sane

Unghie attraenti e curate

Ridona alle unghie la loro naturale lucentezza

Protegge e rinforza le unghie

Devo averlo!

5. La giusta alimentazione e le vitamine per unghie sane

Una dieta equilibrata può essere la chiave per unghie sane. Un'alimentazione bilanciata che contiene vitamine come la biotina può contribuire alla cura delle unghie. Una carenza di vitamine può causare la rottura o la sfaldatura delle unghie. 

Perciò è importante seguire un'alimentazione sana che fornisca al corpo tutti i nutrienti necessari.

6. Rimuovere delicatamente lo sporco sotto l'unghia

Usa sempre un kit per manicure pulito per rimuovere, ad esempio, sporco o residui sotto l'unghia. Fai particolare attenzione a non danneggiare l'unghia e il letto ungueale.

Una pulizia regolare delle unghie aiuta a ridurre il rischio di infezioni e a promuovere la salute dell'unghia.

7. Proteggere le mani durante il lavoro con i guanti

Che sia durante le pulizie, il giardinaggio o il lavaggio dei piatti - è una buona idea proteggere le mani e le unghie indossando guanti.

Prevengono che sostanze aggressive o sporco danneggino l'unghia. Indossare guanti può aiutare a proteggere mani e unghie.

8. Rimuovere lo smalto delicatamente

Quando rimuovi lo smalto, dovresti sempre usare un solvente per smalto senza acetone. È meno aggressivo e protegge l'unghia.

Per non seccare l'unghia, dopo aver rimosso lo smalto puoi curare la unghia con il Nail Growth Serum di Health Routine. Questo può aiutare a nutrire l'unghia e proteggerla da danni futuri.

Cura delle unghie dopo la rimozione dello smalto

Conclusione

Le tue unghie sono molto più di un semplice dettaglio estetico: riflettono la tua salute e le tue routine di cura e possono rivelare molto su di te.

Dando alle tue unghie la giusta cura e attenzione, avrai le migliori possibilità di mantenerle in condizioni ottimali. Ogni giorno offre una nuova opportunità per far brillare le tue unghie e mettere in risalto la loro bellezza naturale.

Inizia oggi a dare alle tue unghie la cura di cui hanno bisogno e scopri come possono influenzare positivamente il tuo benessere generale. Il Nail Growth Serum di Health Routine può essere un'opzione di cura aggiuntiva per le tue unghie.

Garantisce unghie forti e sane

Unghie attraenti e curate

Ridona alle unghie la loro naturale lucentezza

Protegge e rinforza le unghie

Devo averlo!

Domande frequenti

Come appaiono le unghie in caso di carenza di ferro?

In caso di carenza di ferro, le unghie possono apparire più pallide e perdere forza. Un segno tipico sono le "unghie a cucchiaio", in cui le unghie assumono una forma concava o a cucchiaio. Questo fenomeno è chiamato medicalmente "koilonychie". 

Sebbene ci possano essere diverse cause per questa forma delle unghie, come disturbi della circolazione o il contatto con sostanze chimiche, la koilonychie è spesso un indicatore di carenza di ferro.

Quanto tempo ci vuole perché le unghie si riprendano?

Il tempo di recupero delle unghie dipende da vari fattori, inclusi il tipo di danno subito e la velocità di crescita individuale. In generale, le unghie delle dita crescono circa 3 mm al mese, mentre quelle dei piedi crescono più lentamente.

Può richiedere diversi mesi e un po' di pazienza affinché un'unghia danneggiata venga completamente sostituita da una nuova unghia sana.

Cosa significa quando le unghie si sfaldano?

Quando le unghie si sfaldano, ciò può dipendere da diverse cause, tra cui unghie secche, frequente immersione e asciugatura delle mani o carenza di alcune vitamine e minerali. 

La sfaldatura delle unghie può essere causata anche da fattori esterni come l'uso di sostanze chimiche o traumi ripetuti. È importante adottare misure di cura adeguate o consultare un medico in caso di problemi persistenti con le unghie sfaldate.

🌿 Scoprite ora altri consigli di Health Routine:

Il vostro avviso medico

I nostri prodotti non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire malattie. Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo informativo e non sostituiscono la consulenza del vostro medico o di un altro professionista sanitario.

Inoltre, i nostri prodotti non sono da considerarsi un sostituto di farmaci o altri trattamenti prescritti dal vostro medico o operatore sanitario. Nonostante la dovuta diligenza applicata, non si assume alcuna responsabilità o garanzia per

  • Correttezza,
  • Aggiornamento,
  • Completezza
  • e disponibilità delle informazioni offerte.

Non possono essere avanzate pretese legali per eventuali danni derivanti dall'uso e dall'impiego delle informazioni corrispondenti. Sono esclusi reclami di responsabilità di qualsiasi tipo.