Piedi screpolati » Consigli per la cura delle ragadi
4.8 bei 34.132 Bewertungen
Gli esperti raccomandano la routine di salute
365 giorni garanzia soddisfatti o rimborsati
Rissige Füße

L'essenziale in sintesi

  • Le fessure (ragadi) sono crepe nella pelle del piede – possono essere dolorose e richiedono una cura mirata.

  • I piedi screpolati si formano spesso a causa di pelle secca, pressione o influenze esterne.

  • Una routine di cura costante con una pulizia delicata, pediluvio e cura idratante aiuta a migliorare la sensazione della pelle.

Fessure: una definizione chiara e una spiegazione

Prima di analizzare le cause delle crepe dolorose nel tallone e cercare soluzioni, dovremmo chiederci: “Che cosa sono esattamente le fessure?” Perché solo conoscendo il problema possiamo iniziare un trattamento efficace

Le fessure sono anche chiamate ragadi o fissure. Si tratta di crepe nella pianta del piede. La dimensione delle fessure varia. Possono essere di pochi millimetri o addirittura di diversi centimetri. 

Inizialmente le fessure riguardano solo lo strato corneo. Ma se non trattate, possono penetrare anche in strati cutanei più profondi e causare infiammazioni dolorose, che spesso sono accompagnate da sanguinamenti

Tutte le cause a colpo d'occhio

Piedi screpolati possono avere cause diverse. Oltre a pelle secca e cura insufficiente, possono esserci anche le seguenti ragioni: 

  • Errori alimentari e carenze nutrizionali: Anche la tua pelle dovrebbe essere fornita in modo ottimale di vitamine e minerali. Una carenza di vitamina A, Omega 3 e co. si manifesta spesso anche sotto forma di talloni screpolati.
     
  • Processo di invecchiamento: Col passare del tempo la pelle perde sempre più elasticità e tonicità. Il processo di invecchiamento è spesso accompagnato anche da una perdita di umidità.
     
  • Cura errata: Acqua troppo calda o prodotti per la cura sbagliati distruggono il pH naturale della pelle.
     
  • Condizioni climatiche: Aria secca da riscaldamento in inverno e lunghe esposizioni al sole in estate: tutto ciò stressa la tua pelle e può favorire anche le crepe sul tallone.
     
  • Scarpe sbagliate: Scarpe mal calzate o poco ventilate favoriscono piedi secchi e screpolati.
     
  • Malattie metaboliche come disfunzioni della tiroide e diabete sono spesso associate a una perdita di umidità della pelle.
     
  • Infezione da funghi ai piedi: Spesso i piedi secchi sono i primi sintomi di un'infezione da funghi ai piedi e anche alle unghie. Possono però anche essere causati da un'infezione batterica
     
  • Eczemi sono spesso difficili da distinguere per gli specialisti dalla psoriasi e dalla neurodermite. Tutte e tre le malattie della pelle sono accompagnate da pelle secca e squamosa, che può anche causare screpolature ai piedi.  

Quali gruppi di persone sono particolarmente vulnerabili ai piedi ruvidi e screpolati?

Piedi ruvidi e screpolati colpiscono principalmente persone con pelle secca. Con l'età il rischio aumenta, poiché la pelle perde elasticità.

Chi deve stare molto in piedi nella vita quotidiana rischia anche di sviluppare screpolature ai piedi. La pressione costante mette a dura prova la pelle. 

Nota degli esperti: Anche malattie della pelle come la neurodermite e la psoriasi sono spesso associate a piante dei piedi screpolate.

Anche le donne in gravidanza sono vulnerabili. A causa del cambiamento degli ormoni, i piedi ruvidi e screpolati si manifestano più frequentemente durante la gravidanza. 

Questi sono sintomi tipici & primi segnali

I primi segni spesso compaiono già prima che le screpolature sui piedi siano visibili. I piedi si sentono ruvidi sui cuscinetti plantari e talloni. Possono anche formarsi zone di sfregamento e buchi nei calzini.

Nel corso successivo si formano spesso scaglie e piccole crepe. Se queste penetrano negli strati più profondi della pelle, il dolore aumenta. 

Trattamento dei piedi screpolati – cosa funziona davvero?

Con il trattamento giusto i piedi screpolati diventano presto un ricordo. Ma per far regredire le ragadi ai piedi servono costanza e cura duratura. I seguenti elementi si sono dimostrati particolarmente efficaci:

Lavare e asciugare i piedi ogni giorno

Anche se può sembrare paradossale: i piedi secchi dovrebbero essere lavati ogni giorno. Così si toglie il terreno di coltura a batteri e funghi.

Usate assolutamente un detergente a pH neutro per non seccare ulteriormente la pelle. A proposito di “asciugare” – asciugare è importante per i piedi screpolati quanto il lavaggio quotidiano. 

Come prendersi cura dei Prendersi cura dei piedi in modo ottimale possono trattare in modo duraturo le piante e i talloni screpolati, come spiegato in questo articolo.

Idratare la pelle

I piedi screpolati beneficiano particolarmente di un'idratazione benefica. Con il nostro innovativo Spray per la cura dei piedi la cura diventa da ora in poi facile. Si spruzza semplicemente e basta. Fatto. 

Il resto lo fa spray per piedi per voi. Con i suoi ingredienti nutrienti e curativi, dona ai vostri piedi non solo 

  • una dose extra di idratazione, 
  • ma può anche avere un effetto lenitivo sulla pelle. 

Scegliere i calzini e le scarpe giuste

Per trattare le screpolature e prevenirle efficacemente, è fondamentale anche scegliere calzini e scarpe adatti.

Consiglio dell'esperto: Preferite calzini in cotone traspirante per evitare sfregamenti e creare un buon clima per i piedi. Le vostre scarpe dovrebbero calzare bene ed essere traspiranti.

Perché è importante lavare i piedi ogni giorno?

Il lavaggio quotidiano dei piedi contribuisce in modo significativo a prevenire profonde screpolature sul tallone e sulle piante dei piedi. Durante il lavaggio si eliminano i batteri.

Altrimenti potrebbero penetrare anche attraverso microfessure negli strati più profondi della pelle e contribuire alla diffusione delle ragadi sul piede, causando ulteriori infiammazioni. 

Un pediluvio settimanale è un vero toccasana per i piedi secchi. Soprattutto se fate un pediluvio con il Sale da bagno per i piedi di Health Routine eseguire. 

🌿 Gli ingredienti completamente naturali possono curare ulteriormente i piedi screpolati e supportare le capacità di auto-guarigione. 

🌿 Il sale marino contenuto ha, secondo gli esperti di salute, proprietà antisettiche e antinfiammatorie. 

🌿 Anche gli altri ingredienti della formula equilibrata offrono ai piedi screpolati una dose extra di cura e contribuiscono così in modo significativo al vostro benessere.

Se volete saperne di più sull'argomento Pediluvio con sale Se desiderate saperne di più, vi consigliamo il nostro ampio articolo guida. Contiene preziosi consigli di esperti che dovreste assolutamente conoscere. 


Prodotti per la cura ottimali: a cosa dovreste prestare attenzione!

Nella scelta dei vostri prodotti per la cura dovreste prestare attenzione agli ingredienti. I piedi secchi e screpolati necessitano di una cura adeguata. Poiché la pelle è già molto secca e irritata, dovreste evitare costantemente l'uso di ingredienti chimici e alcol.

Al contrario, si sono dimostrate efficaci formulazioni naturali con componenti idratanti. 

Da Health Routine puntiamo al 100% sul meglio della natura e della scienza moderna. Utilizziamo esclusivamente ingredienti naturali che si sono dimostrati efficaci nella cura dei piedi screpolati. 

Altri consigli di esperti contro i piedi screpolati

Per la prevenzione e cura dei piedi screpolati e delle ragadi sono adatti anche i seguenti accorgimenti, tutti facilmente realizzabili senza grande sforzo:

  • Fornite al vostro corpo i nutrienti. Non solo con creme e simili potete curare al meglio i piedi screpolati. Anche dall'interno potete garantire una pelle morbida come seta. Soprattutto Omega 3 contribuisce in modo significativo al benessere della vostra pelle.

    Le evidenze scientifiche mostrano che gli acidi grassi EPA & DHA contenuti non sono essenziali solo per cuore, cervello e occhi, ma contribuiscono in modo significativo anche alla salute della pelle.
     
  • Utilizzate esclusivamente detergenti pH neutro e creme senza profumo, per non danneggiare la barriera cutanea. 
     
  • Prestate attenzione sia alla durata che alla temperatura corretta durante la doccia e il bagno. La pulizia del corpo dovrebbe durare al massimo 10 minuti ed essere effettuata con acqua calda a 38 gradi Celsius, per non seccare ulteriormente la pelle. 
     
  • Concedi ai tuoi piedi una maschera notturna alla crema. Usa una crema ricca con urea. Applicala sulle screpolature di talloni o metatarsi e lasciala agire tutta la notte.

    Con calzini di cotone puoi proteggere la biancheria da letto dalle macchie di grasso e assicurarti che la crema penetri bene. 

     
  • Evita scarpe con tacchi. Lo spostamento del peso può contribuire significativamente alla formazione di screpolature.    

L'importanza di una cura adeguata per i tuoi piedi

Piedi screpolati e screpolature si possono gestire solo con una buona routine di cura

Solo così puoi combattere la vera causa: la pelle secca. Questa è la principale responsabile della comparsa dei problemi. 


Come si rimuovono i calli in modo efficace e regolare?

Per prevenire efficacemente le screpolature, è necessario rimuovere regolarmente gli strati spessi di callo. Infatti, la callosità screpolata apre la strada alle screpolature sui piedi.

Usa a tal fine una limetta per piedi o una pietra pomice dopo un rilassante pediluvio. Ulteriori consigli e una guida passo passo li trovi nel nostro manuale: Rimuovere i calli

Controllare le calzature

Le piante dei piedi screpolate sono spesso anche segno di scarpe inadatte o di un modo di camminare errato. Eventualmente le solette possono aiutare a prevenire le screpolature su talloni e metatarsi. È meglio discuterne con il tuo medico di famiglia.  

Queste sono le migliori scarpe per piedi screpolati

Le migliori scarpe per piedi screpolati sono quelle che ti calzano perfettamente. Non dovrebbero essere né troppo piccole, né troppo grandi. Solo così puoi evitare punti di pressione e sfregamenti. 

Quando acquisti, fai attenzione anche a una suola ben ammortizzata. Questo ammortizza già gran parte del carico e riduce la pressione sulle tue piante dei piedi. Nei negozi specializzati spesso riceverai la migliore consulenza, poiché il personale è adeguatamente formato. 

Quali rimedi casalinghi possono aiutare?

Già il medico medievale Paracelso era convinto che per ogni "malattia crescesse un'erba". Anche la moderna medicina naturale consiglia i seguenti rimedi casalinghi per il trattamento di supporto dei talloni screpolati:

🌿 Olio d'oliva

Soprattutto i piedi secchi beneficiano dell'olio d'oliva. Con il suo equilibrio di preziosi acidi grassi Omega-3 e Omega-6, può aiutare a mantenere la pelle morbida quando applicato esternamente.

🌿 Olio di cocco

L'olio di cocco è considerato antimicrobico e nutriente. Come l'olio d'oliva, idrata la pelle dall'esterno e può inoltre rendere difficile la vita a virus, batteri e funghi.

🌿 Maschera alla banana

Sì, hai letto bene. Le banane sono considerate un rimedio casalingo prezioso contro i piedi screpolati grazie al loro alto contenuto di nutrienti. Per la maschera ti servono due banane.

Schiacciale con una forchetta fino a ottenere una poltiglia. Massaggia questa pasta nelle piante dei piedi screpolati. Lascia agire la pasta per circa 20 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida. 

🌿 Cera di paraffina

Un pediluvio speciale con cera di paraffina è considerato particolarmente benefico per le ragadi grazie al calore piacevole. Forma una sorta di strato protettivo sulla pelle.

In commercio sono disponibili dispositivi speciali con cui il bagno al paraffina può essere effettuato in sicurezza. Infatti, la cera non deve diventare troppo calda per evitare il rischio di ustioni.  

🌿 Pediluvio al latte e miele

Un altro rimedio casalingo collaudato per i talloni screpolati è un bagno al latte e miele, che si dice fosse usato anche da Cleopatra. Secondo la leggenda, lei si immergeva persino tutto il corpo in questo bagno. Un pediluvio al latte e miele dovrebbe avere effetti nutrienti, curativi e antibatterici.

Conclusione

I piedi screpolati necessitano di una cura particolare. Tuttavia, spesso questa può essere integrata nella vita quotidiana senza grandi sforzi. Se nutri il tuo corpo dall'interno con nutrienti di alta qualità come Omega 3 fornire, stai già ponendo una base essenziale.

Un altro passo importante consiste nella cura esterna, come un pediluvio settimanale con Sale da bagno per i piedi e l'applicazione quotidiana di prodotti nutrienti Spray per la cura dei piedi

Con rimedi casalinghi come una maschera alla banana o olio di cocco, puoi inoltre dare un contributo prezioso contro la formazione di ragadi ai piedi. 

Domande frequenti

I piedi screpolati possono causare infezioni?

Sì, i piedi screpolati possono portare a infezioni. Attraverso le screpolature, batteri, funghi e virus possono penetrare negli strati più profondi della pelle e causare gravi problemi di salute. 

I piedi screpolati sono un segno di altri problemi di salute?

Nella maggior parte dei casi, i piedi screpolati sono un segno di pelle secca. Tuttavia, in alcuni casi possono anche indicare problemi di salute come il diabete, malattie della pelle o altri disturbi metabolici.

🌿 Scopri ora altri consigli di Health Routine:

Il vostro avviso medico

I nostri prodotti non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire malattie. Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo informativo e non sostituiscono la consulenza del vostro medico o di un altro professionista sanitario.

Inoltre, i nostri prodotti non sono da considerarsi un sostituto di farmaci o altri trattamenti prescritti dal vostro medico o operatore sanitario. Nonostante la dovuta diligenza applicata, non si assume alcuna responsabilità o garanzia per

  • Correttezza,
  • Aggiornamento,
  • Completezza
  • e disponibilità delle informazioni offerte.

Non possono essere avanzate pretese legali per eventuali danni derivanti dall'uso e dall'impiego delle informazioni corrispondenti. Sono esclusi reclami di responsabilità di qualsiasi tipo.