Pelle bella con l'età: Pelle bella con l'età – Consigli preziosi & pro
4.8 bei 34.132 Bewertungen
Gli esperti raccomandano la routine di salute
365 giorni garanzia soddisfatti o rimborsati
Schöne Haut im Alter

L'essenziale in sintesi: 

  • Con l'età, la pelle diventa più sottile, secca e tende maggiormente a formare rughe. 
  • Fattori genetici, stile di vita, influenze ambientali e cambiamenti ormonali possono influenzare l'invecchiamento della pelle. 
  • Una cura della pelle personalizzata, un'alimentazione sana e un sonno sufficiente possono supportare la salute della pelle a lungo termine. 
  • Prodotti con ingredienti naturali, come quelli di Health Routine, offrono soluzioni efficaci per la cura anti-età.

Penna per la cura della pelle per brufoli e acne

Inibisce piccole infiammazioni

Ideale per imperfezioni della pelle

Supporto cosmetico per brufoli e acne

Devo averlo!

La pelle con l'età – cosa cambia? 

Con l'avanzare dell'età, la tua pelle può cambiare intensamente. La produzione naturale di collagene e elastina diminuisce, il che può portare a una perdita di fermezza ed elasticità. Di conseguenza, la pelle diventa più sottile, più secca e più suscettibile a rughe e rughe da secchezza

Inoltre, la pelle reagisce in modo più sensibile agli agenti ambientali come radiazioni UV, vento e freddo. Questi processi variano da persona a persona e dipendono da numerosi fattori

Cambiamento

Effetto

Degradazione del collagene

Riduzione della fermezza e della struttura della pelle

Carenza di elastina

Riduzione dell'elasticità e della tonicità, la pelle diventa più sottile e sensibile

Pelle secca

Aumento della formazione di rughe e rughe da secchezza

Sensibilità agli agenti ambientali

Maggiore suscettibilità ai danni causati da radiazioni UV, vento e freddo

Questi cambiamenti mostrano quanto sia importante una cura della pelle adattata all'età – sia nella detersione che nell'idratazione

Cause dell'invecchiamento cutaneo 

L'invecchiamento della pelle può essere spiegato da una complessa interazione di diversi fattori, che possono essere suddivisi in due categorie principali

  1. Fattori interni (intrinseci): 

Questi includono soprattutto la predisposizione genetica e i cambiamenti ormonali. I tuoi geni determinano in modo significativo la velocità con cui invecchi, mentre i cambiamenti ormonali – ad esempio durante la menopausa – possono influenzare il naturale processo di rigenerazione della pelle. 

  1. Fattori esterni (estrinseci): 

Fattori ambientali come radiazioni UV, inquinamento atmosferico, temperature estreme e uno stile di vita poco sano (fumo, consumo eccessivo di alcol, alimentazione squilibrata) possono accelerare ulteriormente il processo di invecchiamento. Questi fattori possono interferire con la struttura della pelle e portare così a un'accelerata degradazione del collagene e a un aumento della formazione di rughe. 

Crema per la cura della pelle appositamente sviluppata per pelli secche e screpolate

Cura profonda e ricca di nutrienti

Ingredienti di alta qualità e selezionati

Con burro di karité, niacinamide (B3), pantenolo (B5) e calendula (estratto di calendula)

Devo averlo

Fattori genetici

La predisposizione genetica gioca un ruolo chiave nell'invecchiamento della pelle. I geni possono influenzare sia la produzione di collagene e elastina sia la capacità della pelle di rigenerarsi da sola. Le persone con una dotazione genetica favorevole possono quindi spesso godere più a lungo di una pelle sana e luminosa. 

Fattori legati allo stile di vita 

Uno stile di vita malsano può accelerare notevolmente il processo di invecchiamento. Ad esempio, il fumo restringe i vasi sanguigni, riducendo l'apporto di ossigeno e nutrienti essenziali alla pelle.

Consumo eccessivo di alcol e una dieta squilibrata, povera di vitamine e antiossidanti, possono portare a disidratazione precoce e formazione di rughe. Anche la esposizione eccessiva ai raggi UV danneggia il collagene e può favorire macchie pigmentarie e rughe.

Fattori ambientali

L'esposizione a fattori ambientali esterni può avere un grande impatto sull'invecchiamento della pelle. Inquinamento atmosferico, dannosi raggi UV e condizioni climatiche estreme possono attaccare le cellule della pelle, liberare radicali liberi e compromettere il naturale processo di rigenerazione.

Una cura efficace della pelle dovrebbe quindi considerare anche la protezione da questi dannosi fattori ambientali. 

Influenza ambientale

Effetto sulla pelle

Radiazioni UV

Danno a collagene ed elastina, formazione di rughe

Inquinamento atmosferico

Formazione di radicali liberi, processo di invecchiamento precoce

Temperature estreme

Disidratazione e irritazione della pelle

Cambiamenti ormonali 

Con l'aumentare dell'età, soprattutto la donna vive cambiamenti ormonali che possono influire significativamente sulla pelle. La diminuzione della produzione di estrogeni porta spesso a una riduzione della produzione di collagene e della regolazione dell'umidità, rendendo la pelle più suscettibile a secchezza e rughe. Una Crema per pelle secca può essere un buon alleato in questo caso.

Un equilibrio ormonale bilanciato è quindi un altro fattore importante per la salute della pelle con l'avanzare dell'età. 

Cura della pelle con l'età – Come supportare la vostra pelle 

Una routine di cura della pelle accuratamente bilanciata è la chiave per influenzare positivamente il vostro naturale processo di invecchiamento.

Oltre alla pulizia classica e alla cura idratante, anche i prodotti specifici per la cura anti-età svolgono un ruolo importante.

Aspetti importanti della cura della pelle con l'età: 

  • Detersione: Una detersione delicata è la base di ogni routine di cura della pelle. Usate
  • Usate detergenti delicati che non aggrediscano il mantello acido naturale. 
  • Idratazione: La cura idratante quotidiana fornisce alla pelle nutrienti importanti e protegge dalla secchezza e dalla formazione di rughe. 
  • Protezione solare: Per evitare gli effetti dannosi dei raggi UV, una protezione solare affidabile è indispensabile. 
  • Prodotti anti-età: Prodotti che contengono ingredienti naturali possono supportare la rigenerazione della pelle e sono sviluppati appositamente per le esigenze della pelle matura. 

Componente di cura

Vantaggi

Pulizia

Rimozione di sporco e sebo senza seccare

Cura idratante

Nutrimento della pelle e idratazione a lunga durata

Protezione solare

Protezione dai danni causati dai raggi UV e dall'invecchiamento precoce della pelle

Prodotti anti-età

Supporto alla rigenerazione della pelle e riduzione delle rughe

Pulizia 

Per la detersione della pelle dovreste scegliere prodotti morbidi, senza profumo, appositamente sviluppati per la pelle matura.

Una detersione delicata previene la compromissione dell'equilibrio idrico naturale e aiuta a evitare irritazioni. Usate il detergente mattina e sera per preparare al meglio la vostra pelle alla giornata o alla notte.

Umidità 

Soprattutto con l'età, la pelle perde rapidamente la sua naturale idratazione. L'applicazione quotidiana di una crema idratante può aiutare a mantenere la pelle tonica e soda.

Prestate attenzione ai prodotti che, oltre a acido ialuronico e estratti naturali di piante, contengono anche ingredienti che rafforzano la barriera cutanea. Usate per questo il nostro Derma Relief. Questo aiuta a prevenire la secchezza e la comparsa di linee sottili. 

Penna per la cura della pelle per brufoli e acne

Inibisce piccole infiammazioni

Ideale per imperfezioni della pelle

Supporto cosmetico per brufoli e acne

Devo averlo!

Protezione solare 

Una protezione solare efficace è essenziale per evitare gli effetti dannosi dei raggi UV. Anche brevi esposizioni quotidiane al sole possono causare invecchiamento precoce della pelle e disturbi della pigmentazione.

Scegliete quindi una protezione solare con un alto fattore di protezione solare (SPF), che sia anche resistente all'acqua – soprattutto se trascorrete molto tempo all'aperto. 

Alimentazione sana 

Oltre alla cura esterna, anche la nutrizione gioca un ruolo centrale per lo stato della pelle. Una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura, noci e acidi grassi Omega-3, fornisce vitamine importanti e antiossidanti che possono proteggere la tua pelle dai radicali liberi e supportare la rigenerazione.

Evita troppo zucchero e cibi lavorati, poiché possono favorire le infiammazioni. 

Sonno sufficiente 

Il sonno è essenziale per il processo di rigenerazione del corpo – anche per la tua pelle. Durante il sonno le cellule della pelle si rigenerano e avvengono processi di recupero.

Un sonno regolare e rigenerante di almeno 7-8 ore a notte può supportare i meccanismi di riparazione del corpo e lasciare al mattino un aspetto della pelle fresco. 

Crema per la cura della pelle appositamente sviluppata per pelli secche e screpolate

Cura profonda e ricca di nutrienti

Ingredienti di alta qualità e selezionati

Con burro di karité, niacinamide (B3), pantenolo (B5) e calendula (estratto di calendula)

Devo averlo

Riduzione dello stress 

Lo stress cronico può accelerare il processo di invecchiamento della pelle. Gli ormoni dello stress possono aumentare le infiammazioni nella pelle, il che può portare a un invecchiamento più rapido.

Metodi come Yoga, Meditazione o passeggiate regolari all'aria aperta possono aiutare a ridurre i livelli di stress e a sollevare la tua pelle. 

Conclusione 

In sintesi, una cura della pelle olistica con l'età va ben oltre l'applicazione superficiale di prodotti. Combinando una pulizia delicata, un'idratazione intensa, una protezione solare efficace e prodotti anti-età mirati, puoi supportare la tua pelle in modo duraturo. 

Uno stile di vita sano, che includa un'alimentazione equilibrata, un sonno sufficiente e una regolare riduzione dello stress, può inoltre contribuire in modo decisivo a un aspetto della pelle fresco e giovanile. Scegli prodotti che uniscano ingredienti naturali e tecnologie all'avanguardia – proprio come offre Health Routine. 

Domande frequenti 

Quali sono i problemi cutanei più comuni con l'età? 

Con l'età possono comparire spesso rughe, secchezza, perdita di elasticità e disturbi della pigmentazione. Questi cambiamenti possono derivare da una diminuzione della produzione di collagene e da fattori ambientali esterni. 

Come posso proteggere la mia pelle dalle rughe con l'età?

Una combinazione di idratazione intensa, protezione solare costante, alimentazione sana e l'uso di prodotti anti-età, come le soluzioni naturali di Health Routine, può rallentare significativamente la formazione delle rughe. 

Quanto spesso dovrei usare un peeling con l'età? 

Un delicato peeling una o due volte alla settimana può aiutare a rimuovere le cellule morte della pelle e stimolare la rigenerazione cellulare. Tuttavia, assicurati di scegliere un prodotto specificamente adatto per pelli mature e sensibili.

🌿 Volete leggere di più sul tema della cura del viso?