L'essenziale in sintesi:
- La pelle secca sulle gambe può avere molte cause – da fattori interni come l’età e i cambiamenti ormonali a influenze esterne come il freddo e detergenti aggressivi.
- I sintomi variano da una lieve sensazione di tensione e desquamazione fino a prurito più intenso e arrossamenti.
- Con una cura intensiva dell’idratazione, l’uso di prodotti naturali per la cura e una routine consapevole, la pelle secca può essere supportata in modo mirato e la sensazione cutanea migliorata.
- In caso di disturbi persistenti, è consigliabile consultare un medico per escludere eventuali malattie sottostanti.

Cura profonda e ricca di nutrienti
Ingredienti di alta qualità e selezionati
Con burro di karité, niacinamide (B3), pantenolo (B5) e calendula (estratto di calendula)
Cos'è la pelle secca sulle gambe?
Pelle secca sulle gambe si manifesta spesso sotto forma di pelle squamosa, ruvida e sensazione di tensione.Â
I sintomi tipici sono:
Sintomo |
Descrizione |
Desquamazione |
La pelle appare secca e squamosa, specialmente sulle gambe. |
Prurito |
Un problema comune che può influire sul benessere. |
Arrossamenti |
Le irritazioni possono causare arrossamenti, che indicano una ipersensibilità della pelle. |
Sensazione di tensione |
La pelle spesso si sente tesa e sgradevolmente secca. |
Queste condizioni possono manifestarsi temporaneamente o addirittura evolvere in problemi cronici – ad esempio in caso di pelle molto secca sulle gambe o pelle estremamente secca, che in alcuni casi può anche agire come fattore scatenante per malattie della pelle.
Possibili cause della pelle secca sulle gambe
La comparsa di pelle secca sulle gambe ha molteplici cause. Le cause possono essere radicate in fattori interni o indotte da influenze esterne. Nei paragrafi seguenti le possibili cause saranno spiegate più dettagliatamente.
Fattori interni
I fattori interni influenzano in modo significativo la salute della pelle. Diversi elementi giocano un ruolo:
-
Età : Con l’avanzare dell’età la pelle produce meno sebo e umidità , favorendo la secchezza cutanea sulle gambe.
-
Predisposizione genetica: Alcune persone tendono naturalmente ad avere la pelle più secca.
-
Cambiamenti ormonali: Fluttuazioni, ad esempio durante la menopausa o la gravidanza, possono modificare la condizione della pelle.
-
Malattie metaboliche: Malattie come il diabete mellito o l’ipotiroidismo possono spesso favorire la comparsa di pelle secca.
- Carenza di vitamine: Una carenza di vitamine importanti come A, D o E può compromettere l’idratazione della pelle.
(Fonte: Wollina, U. (2007). "Management of xerosis and dry skin conditions – a common dermatological challenge." Clinics in Dermatology, 25(6): 592–599.).
Fattori esterni
Anche fattori esterni possono seccare la pelle. Tra questi vi sono, tra gli altri:
-
Freddo e aria secca: Specialmente nei mesi invernali a causa del riscaldamento.
-
Esposizione eccessiva al sole: I raggi UV possono danneggiare ulteriormente la pelle.
-
Docce o bagni frequenti: Specialmente con acqua calda, che rimuove gli oli naturali della pelle.
-
Detergenti aggressivi: Saponi e gel doccia che attaccano la barriera protettiva naturale.
-
Influenza del cloro: Ad esempio nelle piscine, dove il cloro può seccare la pelle.
- Farmaci: Alcuni medicinali possono causare secchezza della pelle come effetto collaterale.
(Fonte: Proksch E., Brasch J., Nissen H.-P. (2008). "Dry skin in the elderly: complexities of a common problem." Clinical Interventions in Aging, 3(3): 433–439.).

Cura profonda e ricca di nutrienti
Ingredienti di alta qualità e selezionati
Con burro di karité, niacinamide (B3), pantenolo (B5) e calendula (estratto di calendula)
Cura per la pelle secca sulle gambe
Gli obiettivi principali nella cura della pelle secca sonoÂ
- il ripristino dell'equilibrio idricoÂ
- e la protezione della pelle da ulteriori perdite.Â
Una cura della pelle più intensa include sia l'idratazione che le misure di protezione.
1. Cura intensiva dell'idratazione
La base di ogni cura è un'idratazione regolare e approfondita. Diversi prodotti aiutano in questo:
Creme e lozioni
Creme e lozioni idratanti costituiscono la prima linea di difesa. Particolarmente raccomandata è la Derma Relief, che fornisce un'idratazione intensa, leviga l'aspetto della pelle e supporta la cura quotidiana della pelle secca.Â
Vantaggi dell'uso:
- idrata e supporta una sensazione di pelle morbida..
- Riduce la sensazione sgradevole di tensione e prurito.
- Supporta il processo naturale di rigenerazione della pelle.

Cura profonda e ricca di nutrienti
Ingredienti di alta qualità e selezionati
Con burro di karité, niacinamide (B3), pantenolo (B5) e calendula (estratto di calendula)
Oli
Oli naturali come l'olio di cocco o l'olio d'oliva sono molto utili per stabilizzare il contenuto di umidità e offrono una protezione duratura.
2. Protezione dalla secchezza
Oltre alla cura dell'idratazione, è importante anche la protezione della pelle:
- Evitare l'acqua calda durante la doccia, poiché rimuove gli oli naturali.
- Optate per prodotti doccia idratanti che non aggrediscano la pelle.
- Indossate abiti in fibre naturali, poiché sono traspiranti e delicati sulla pelle.
3. Alimentazione e rimedi casalinghi
La cura interna gioca anch'essa un ruolo:
- Un'alimentazione equilibrata, ricca di vitamine e minerali, supporta la pelle dall'interno.
- Rimedi casalinghi come olio di cocco, olio d'oliva, miele o aloe vera sono tradizionalmente usati per prendersi cura della pelle secca.
Quando è opportuno consultare un medico?
Sebbene molti casi di pelle secca possano essere migliorati con la giusta cura, in presenza di questi sintomi è consigliabile consultare un medico:
- Prurito intenso e persistente
- Infiammazioni o infezioni
- Arrossamenti pronunciati o processi di desquamazione
🌿 Nota dell'esperto: Un medico può determinare se la pelle secca è dovuta a possibili malattie sottostanti come dermatite atopica, psoriasi o altre malattie sistemiche.
Conclusione
In sintesi, la pelle secca sulle gambe è un problema diffuso che però può essere curato efficacemente con la giusta cura e i prodotti adeguati – per un aspetto della pelle visibilmente più liscio e morbido.Â
Cure idratanti intense, l'uso di prodotti naturali e misure protettive pratiche aiutano a rigenerare la pelle e a ridurre la secchezza.
Domande frequenti
Cosa fare contro la pelle secca sulle gambe?
Integra una cura idratante regolare nella tua routine e usa prodotti come Derma Relief per mantenere la pelle idratata.
Cosa causa la pelle secca sulle gambe?
La pelle secca può essere causata da fattori interni come l'età e i cambiamenti ormonali, nonché da influenze esterne come il freddo e le docce calde.
Quali nutrienti supportano una normale funzione della pelle?
Una carenza di vitamine A, D o E può contribuire alla pelle secca. Presta attenzione a un'alimentazione equilibrata e, se necessario, a integratori alimentari.
Come posso rimuovere le squame della pelle sulle gambe?
Esfoliazioni delicate con rimedi casalinghi come fiocchi d'avena o yogurt possono aiutare a rimuovere le cellule morte della pelle.
Rimedi casalinghi contro la pelle secca sulle gambe – cosa aiuta?
Rimedi casalinghi come olio di cocco, olio d'oliva, miele o aloe vera aiutano a prendersi cura della pelle e a mantenerla idratata.