Unghie sane non sono solo un segno di bellezza, ma anche di buona salute. Ma come si ottengono unghie forti e lucenti? Una risposta può risiedere nella corretta alimentazione e nell'assunzione di vitamine essenziali.
Le vitamine per le unghie giocano un ruolo decisivo nel rafforzamento e nella cura delle unghie. Che soffriate di unghie fragili o vogliate semplicemente fare il meglio per le vostre unghie, le vitamine giuste possono fare una grande differenza.
In questa guida scoprirete quali vitamine per le unghie delle dita sono particolarmente importanti e come integrarle al meglio nella vostra alimentazione.
Le 10 migliori vitamine e oligoelementi per unghie sane
Unghie sane sono spesso il risultato di un'alimentazione equilibrata combinata con la giusta cura. Ma quali vitamine sono particolarmente importanti per le unghie? E come si riconosce una carenza vitaminica nelle unghie delle dita?
In questa sezione presentiamo le 10 principali vitamine e oligoelementi di grande importanza per unghie sane.
1. La chiave per unghie splendenti: l'effetto della vitamina E
La vitamina E è un potente antiossidante che protegge le cellule dai dannosi radicali liberi. Essa favorisce la circolazione sanguigna e supporta così la crescita di unghie sane. Inoltre, la vitamina E aiuta a rafforzare le unghie e a proteggerle da rotture e alterazioni ungueali.
Con un'adeguata assunzione di vitamina E, le unghie possono diventare più sane, più forti e più lucenti. La vitamina E può essere assunta sia con l'alimentazione che con integratori. Buone fonti di vitamina E sono noci, semi e verdure a foglia verde.
2. Perché la vitamina B7 è essenziale per la cura delle vostre unghie
La vitamina B7, nota anche come biotina, è un nutriente importante per la salute delle unghie. Supporta la produzione di cheratina, una proteina responsabile della forza e della struttura delle unghie. Una carenza di vitamina B7 può portare a unghie fragili e deboli.
L'assunzione regolare di vitamina B7 può contribuire a rafforzare le unghie e a favorirne la crescita. Buone fonti di vitamina B7 sono uova, avocado e salmone. Gli integratori possono essere una buona opzione per aumentare i livelli di vitamina B7.
3. La forza della vitamina C per unghie sane
La vitamina C, un altro importante e noto antiossidante, protegge le cellule dai radicali liberi. Essa favorisce la produzione di collagene, una proteina importante per la struttura e la solidità delle unghie. Un buon livello di vitamina C supporta anche l'assorbimento del ferro, un minerale importante per la salute delle unghie.
Molti integratori contengono vitamina C. Potete rafforzare le vostre unghie e favorirne la crescita assumendo regolarmente alimenti ricchi di vitamina C come agrumi, frutti di bosco e peperoni.
4. Come beneficia la salute delle vostre unghie dalla potenza della vitamina A
La vitamina A è una vitamina essenziale per la salute delle unghie. Supporta la divisione cellulare e la crescita delle unghie. Inoltre, la vitamina A favorisce la produzione di cheratina, una proteina responsabile della forza e della struttura delle unghie.
Potete rafforzare le vostre unghie e favorirne la crescita assumendo alimenti ricchi di vitamina A come carote, patate dolci e verdure a foglia verde scuro. Gli integratori sono un'ulteriore possibilità per aumentare i livelli di vitamina A.
5. Come la vitamina B9 favorisce la bellezza e la salute delle vostre unghie
Gli integratori con vitamina B9, nota anche come acido folico, possono essere una buona opzione per supportare la salute delle unghie. L'assunzione regolare di vitamina B9 può contribuire a rafforzare le unghie e a favorirne la crescita.
Questa importante vitamina supporta la divisione cellulare e la crescita delle unghie. Inoltre, la vitamina B9 favorisce la produzione di globuli rossi, che trasportano ossigeno e nutrienti alle unghie. Legumi, verdure a foglia verde e cereali integrali sono buone fonti naturali di vitamina B9.
6. Come la vitamina D può contribuire a ridurre i problemi ungueali
Qual è la migliore vitamina per le unghie è difficile da dire. Importante è però, tra l'altro, la vitamina D, chiamata "vitamina del sole", che può essere assorbita dalla pelle grazie alla luce solare. Tuttavia, molte persone hanno livelli troppo bassi di vitamina D, specialmente nei mesi invernali. In questi casi, gli integratori possono essere un modo per aumentare i livelli di vitamina D.
La vitamina D supporta inoltre l'assorbimento del calcio, un minerale essenziale per la forza e la struttura delle unghie. Una carenza di vitamina D può portare a unghie fragili e deboli, in particolare in caso di carenza di vitamina D nelle unghie delle dita.
Nota: L'assunzione regolare di vitamina D può contribuire a rafforzare le unghie e a ridurre problemi come ad esempio discromie ungueali. Oltre alla luce solare, anche pesce grasso, uova e latticini fortificati sono buone fonti di vitamina D.
7. L'importanza inestimabile del collagene
Il collagene è una proteina importante per la struttura e la solidità delle unghie. Supporta la produzione di cheratina, una proteina responsabile della forza e della struttura delle unghie.
L'assunzione regolare di collagene può contribuire a rafforzare le unghie e a favorirne la crescita. Buone fonti di collagene sono brodo di ossa, pesce e pelle di pollo.
Gli integratori possono anche essere una buona opzione per aumentare i livelli di collagene. Il collagene può anche contribuire a migliorare l'elasticità e l'idratazione delle cuticole, portando a unghie dall'aspetto più sano.
Inoltre, può aiutare a ridurre crepe e scheggiature delle unghie, portando a unghie più forti e resistenti.
8. Unghie più forti e sane grazie alla forza di zinco e selenio
Zinco e selenio sono minerali essenziali che giocano un ruolo importante per la salute delle unghie. Sono coinvolti nella produzione di cheratina, una proteina fondamentale per la forza e la struttura delle unghie.
Una carenza di zinco può portare, tra l'altro, a unghie dei piedi fragili. Per rafforzare le unghie e supportarne la crescita, è importante assumere quantità sufficienti di zinco e selenio. Frutti di mare, noci e semi sono ottime fonti di questi due minerali.
9. Scopri la forza del silicio - più di un semplice minerale
Il silicio, noto anche come acido silicico, è un oligoelemento essenziale presente in quasi tutte le cellule del corpo umano. Partecipa a molti processi metabolici ed è particolarmente importante per la salute delle unghie. Il silicio supporta la produzione di collagene e cheratina, proteine indispensabili per la forza e la struttura delle unghie.
Un'assunzione adeguata di silicio può contribuire a ridurre la fragilità delle unghie delle dita e a migliorare la struttura ungueale.
Buone fonti di silicio sono cereali integrali, legumi e verdure a foglia verde. Gli integratori, in particolare le capsule di silicio, possono essere un modo efficace per aumentare i livelli di silicio.
10. Ferro - un compagno indispensabile
Il ferro non è una vitamina, ma un minerale essenziale per la salute delle unghie. Supporta la produzione di globuli rossi, che trasportano ossigeno e nutrienti alle unghie. Una carenza di ferro può portare a unghie fragili e deboli.
Se le vostre unghie diventano fragili e friabili oltre a presentare macchie bianche o si sfaldano a strati, potrebbe essere un segno di carenza di ferro. Unghie incavate, chiamate anche unghie a cucchiaio, possono indicare una carenza di ferro nel corpo.
L'assunzione regolare di ferro può contribuire a rafforzare le unghie e a favorirne la crescita. Buone fonti di ferro sono carne rossa, legumi e verdure a foglia verde. Gli integratori possono essere una buona opzione per aumentare i livelli di ferro.
Vitamine nel Nail Growth Serum: il segreto per unghie forti
Il Nail Growth Serum di Health Routine può essere un supporto per chi desidera unghie forti e sogna unghie più robuste e dall'aspetto più sano.
Contiene una miscela accuratamente selezionata di vitamine e oli naturali che possono contribuire a curare le unghie e a migliorarne l'aspetto.
- Il siero contiene olio di mandorle, olio di jojoba, olio di cocco e olio d'oliva, ricchi di nutrienti e umidità, che possono aiutare a nutrire e idratare le unghie.
-
Tocoferolo (vitamina E) può contribuire a supportare la crescita delle unghie e a donare loro una lucentezza naturale.
-
Biotina (vitamina B7) può contribuire a migliorare l'aspetto di unghie fragili e sottili.
- Il siero contiene anche olio di limonene, noto per il suo profumo agrumato rinfrescante.
Il Nail Growth Serum di Health Routine nella sua pratica forma a penna è facile da applicare e può essere un prezioso complemento alla vostra routine di cura delle unghie se desiderate rafforzare le unghie delle dita a lungo termine. Con un uso regolare può contribuire a migliorare l'aspetto delle vostre unghie e a curarle.

Unghie attraenti e curate
Ridona alle unghie la loro naturale lucentezza
Protegge e rinforza le unghie
L'alimentazione come chiave per una cura sana delle unghie
Un'alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti può essere la chiave per unghie sane e forti. Le vitamine e i minerali che assumiamo con il cibo giocano un ruolo decisivo per la salute e la crescita delle nostre unghie.
Un'alimentazione ricca di vitamine e minerali può contribuire a rafforzare le unghie, favorirne la crescita e ridurre i problemi ungueali.
È importante includere una varietà di alimenti nella dieta per assicurarsi di assumere tutti i nutrienti necessari per la salute delle unghie.
Di seguito trovate una tabella con alimenti ricchi delle vitamine e degli oligoelementi sopra menzionati. Questa tabella può aiutarvi a scegliere gli alimenti giusti per rafforzare le unghie e promuoverne la salute.
Vitamina/Minerale | Alimenti |
Vitamina E | Noci, semi, spinaci, broccoli |
Vitamina B7 (Biotina) | Uova, salmone, avocado, patate dolci |
Vitamina C | Agrumi, fragole, peperoni, pomodori |
Vitamina A | Carote, patate dolci, spinaci, zucca |
Vitamina B9 (Acido folico) | Legumi, verdure a foglia verde, cereali integrali |
Vitamina D | Pesce grasso, uova, latticini fortificati |
Collagene | Brodo di ossa, pesce, pelle di pollo |
Zinco e selenio | Frutti di mare, noci, semi |
Silicio | Cereali integrali, legumi, verdure a foglia verde |
Ferro | Carne rossa, legumi, verdure a foglia verde |
Conclusione
Per concludere, desideriamo presentarvi un altro prodotto di Health Routine che può completare perfettamente una routine di cura delle unghie ricca di vitamine: La lima in vetro microfine di Health Routine è uno strumento essenziale per la cura delle unghie dei piedi e delle mani.
È realizzata in vetro microfine senza particelle abrasive che si consumerebbero col tempo. Così avrete un prodotto durevole, che non solo sarà il vostro compagno per la cura delle unghie per anni, ma sarà anche sostenibile. La lima in vetro è un metodo delicato contro le punte delle unghie fragili e danneggiate. Otterrete unghie ben modellate senza scheggiature!
Con la lima in vetro Health Routine e il Nail Growth Serum la vostra routine di cura delle unghie sarà perfetta - in modo naturale, di alta qualità e sano.

Unghie attraenti e curate
Ridona alle unghie la loro naturale lucentezza
Protegge e rinforza le unghie
FAQ
Come riconosco una carenza vitaminica nelle mie unghie?
Una carenza vitaminica può manifestarsi in varie forme sulle unghie. Unghie fragili, deboli o sottili possono indicare una carenza di vitamine come biotina o vitamina E.
Macchie bianche sulle unghie possono indicare una carenza di zinco o ferro. Se notate tali segni, può essere utile rivedere la dieta e considerare una cura complementare per le unghie come il Nail Growth Serum.
Quanto tempo ci vuole per migliorare le mie unghie?
Il tempo necessario per vedere un miglioramento delle unghie può variare da persona a persona e dipende da vari fattori, tra cui alimentazione, salute generale e cura delle unghie.
In genere, però, possono volerci da alcune settimane a qualche mese per notare un miglioramento visibile. È importante essere pazienti e mantenere una dieta equilibrata e una buona cura delle unghie.
Le unghie crescono più velocemente se si assumono molte vitamine?
Le unghie crescono generalmente di circa 2-3 mm al mese. La velocità di crescita può però essere influenzata da vari fattori, tra cui età, sesso, alimentazione, stato di salute e predisposizione genetica.
Un'assunzione adeguata di vitamine e minerali può supportare la salute delle unghie, ma è improbabile che acceleri significativamente la crescita delle unghie.
Avvertenza medica
I nostri prodotti non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire malattie. Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo informativo e non sostituiscono la consulenza del vostro medico o di un altro professionista sanitario.
Inoltre, i nostri prodotti non sostituiscono farmaci o altri trattamenti prescritti dal vostro medico o operatore sanitario. Nonostante la dovuta diligenza, non si assume alcuna responsabilità o garanzia per
- l'accuratezza,
- l'attualità,
- la completezza
- e la disponibilità delle informazioni fornite.
Non possono essere avanzate richieste di risarcimento per eventuali danni derivanti dall'uso delle informazioni fornite. Ogni responsabilità è esclusa.