L'essenziale in sintesi:
-
Scoprite come si manifestano le cosiddette unghie sbriciolate e quali cause possono essere considerate.
-
Informatevi sulle manifestazioni della psoriasi ungueale – dalla modifica del letto ungueale a quella della matrice ungueale.
-
Scoprite passaggi di cura di supporto per la vita quotidiana – senza promesse di guarigione medica.
Cosa sono le unghie sbriciolate?
Unghie sbriciolate sono alterazioni specifiche nell'area delle unghie, che si presentano spesso in associazione con la psoriasi ungueale, chiamata anche psoriasi delle unghie. Questo tipo di alterazione può interessare sia le unghie delle mani che quelle dei piedi.
I sintomi variano da ispessimenti a sfaldamenti fino a macchie gialle. È importante distinguere tra un'unghia semplicemente sbriciolata e la psoriasi ungueale, poiché le cause sottostanti e il trattamento possono differire.
Queste due forme di psoriasi ungueale dovreste conoscerle!
Per comprendere meglio la psoriasi ungueale, è utile conoscere le sue due forme principali.
Tutto sulla psoriasi del letto ungueale in sintesi
La psoriasi del letto ungueale è una forma di psoriasi ungueale in cui le alterazioni si manifestano principalmente nel letto ungueale. In questo caso possono verificarsi cambiamenti di colore delle unghie - cioè unghie dei piedi o delle mani gialle.
Queste macchie gialle sono un chiaro segno di psoriasi del letto ungueale. Si formano a causa di cellule in eccesso che si accumulano sotto la lamina ungueale e diventano visibili come macchie gialle sulla superficie dell'unghia.
Tutto sulla psoriasi della matrice ungueale in sintesi
La matrice ungueale, chiamata anche radice ungueale, è l'area in cui cresce l'unghia. Nella psoriasi della matrice ungueale questa zona è compromessa da processi infiammatori.
Ciò può portare a un danneggiamento della matrice ungueale o, nei casi gravi, alla sua completa distruzione.
Una matrice ungueale danneggiata può modificare la forma e la struttura dell'unghia in crescita, mentre una radice ungueale distrutta può fermare completamente la crescita dell'unghia.
È importante riconoscere precocemente questi sintomi e trattarli di conseguenza.
Psoriasi ungueale: altri sintomi e manifestazioni associate
Oltre ai sintomi già descritti, nella psoriasi ungueale possono comparire ulteriori alterazioni ungueali che sono percepibili sia visivamente che al tatto.
Distacco della lamina ungueale
Un sintomo frequente della psoriasi ungueale è l'onicolisi, in cui si verifica la distacco dell'unghia. In questo caso la lamina ungueale si stacca dal letto ungueale, cosa che può essere non solo esteticamente inquietante ma anche dolorosa.
Questo processo può manifestarsi sia improvvisamente che gradualmente e deve essere assolutamente trattato.
Massa di squame sotto la lamina ungueale
Hai mai notato una pelle strana sotto l'unghia? Nella psoriasi ungueale può formarsi una sorta di pelle o massa di squame direttamente sotto l'unghia.
Questa pelle sotto l'unghia è spesso un segno che la malattia si sta diffondendo e penetra più in profondità nella struttura ungueale.
Colorazione bianca maculata
Un ulteriore sintomo della psoriasi ungueale è una colorazione bianca maculata dell'unghia. Queste macchie possono variare di dimensione e distribuirsi su tutta l'unghia, causando un aspetto irregolare.
Fuoriuscite di sangue longitudinali
A volte possono diventare visibili anche fuoriuscite di sangue longitudinali sotto l'unghia. Queste si formano a causa di piccole emorragie nel letto ungueale e possono manifestarsi con intensità variabile a seconda della gravità.
Qual è la differenza tra unghie sbriciolate e unghie punteggiate?
Mentre le unghie sbriciolate sono caratterizzate dalla loro struttura friabile e dalla colorazione giallastra, le unghie punteggiate o anche unghie con avvallamenti si distinguono per le piccole rientranze o fossette nella lamina ungueale.
Questi avvallamenti sono solitamente non più grandi della testa di una spilla e rappresentano principalmente un problema estetico.
Possibilità di trattamento per unghie sbriciolate: cosa funziona davvero?
Possibilità di trattamento esterno: Il trattamento esterno della psoriasi ungueale comprende pomate e creme speciali che vengono applicate direttamente sull'unghia interessata. Anche le terapie con luce UV possono aiutare ad alleviare i sintomi.
Possibilità di trattamento interno: Nei casi più gravi di psoriasi ungueale può essere necessario un trattamento interno da parte di un medico o dermatologo. In questo caso si utilizzano farmaci che influenzano il sistema immunitario e alleviano così i sintomi.
L'obiettivo è guarire la psoriasi ungueale o almeno ridurre i sintomi. Esistono diversi approcci per il trattamento della psoriasi ungueale, che vengono applicati a seconda della gravità e della situazione individuale.
10 consigli utili per unghie fragili nella vita quotidiana
Unghie fragili possono diventare una vera sfida nella vita quotidiana. Ma con i consigli giusti per la cura e un po' di attenzione puoi proteggere e supportare le unghie.
Ecco dieci consigli che possono aiutare a tenere sotto controllo le unghie fragili e a fornire loro la migliore cura possibile.
1. Cura delicata per unghie belle grazie all'olio di tea tree nel Nail Care Pen
L'olio di tea tree è l'olio essenziale dell'albero australiano del tea tree. Gli vengono attribuiti molti effetti positivi sulla salute e sul benessere. Si dice che
- antibatterico,
- antimicrobico,
- fungicida
- e può persino avere un effetto antivirale.
Particolarmente nella lotta alla psoriasi, una malattia infiammatoria cronica della pelle, l'olio di tea tree si è fatto un nome.
Il Nail Care Pen di Health Routine è un consiglio segreto contro la micosi ungueale e offre una cura cosmetica di supporto per funghi ai piedi e alle unghie. Contiene non solo olio di tea tree, ma anche succo di limone e vitamina E, che possono favorire la crescita delle unghie e rigenerare la struttura ungueale.
Anche in caso di unghie fragili dovute a psoriasi, puoi supportare la crescita sana delle tue unghie con l'aiuto del Nail Care Pen. Il Nail Care Pen è adatto per la cura quotidiana delle unghie e contiene oltre a
- Olio di tea tree,
- Succo di limone
- e vitamina E anche idratante Aloe Vera.

Cura anche cosmeticamente l'infezione da funghi delle unghie
Idrata e rigenera
Protegge e rinforza le unghie
2. Protezione & igiene con un benefico sale da bagno per i piedi
Un pediluvio non solo può essere rilassante, ma anche contribuire alla igiene e cura delle unghie. Un sale da bagno per i piedi benefico può aiutare a lenire la pelle e a rafforzare le unghie.
Vuoi concedere qualcosa di speciale ai tuoi piedi? Il sale da bagno per i piedi di Health Routine offre ingredienti naturali accuratamente bilanciati come sale marino, olio di tea tree e olio di eucalipto, che possono offrire ai tuoi piedi la cura e il riposo che meritano.
Per una rapida rinfrescata, lo Feet Care Spray di Health Routine è ideale. È una soluzione naturale contro l'odore di sudore e convince soprattutto per il suo ingrediente curativo, l'olio di tea tree.
3. Smalto come scudo protettivo per le unghie
Un smalto speciale può non solo migliorare l'aspetto in caso di psoriasi ungueale, ma anche fungere da scudo protettivo per le unghie. Può aiutare a proteggere le unghie dagli agenti esterni e a rafforzarne la struttura.
4. Proteggete le vostre unghie durante le pulizie con i guanti
Sia durante il lavaggio dei piatti o le pulizie, i detergenti aggressivi possono stressare ulteriormente le unghie. Usate sempre guanti per proteggere le vostre unghie e mani.
5. Godetevi una manicure e pedicure medica
Una manicure e pedicure professionale può fare miracoli. Esse
- rimuovono le cellule morte della pelle,
- curano le cuticole
- e possono così rafforzare l'intera unghia.
6. Nelle mani di un esperto: consigli e aiuto dal dermatologo
In caso di problemi persistenti o dubbi, non esitate a consultare un dermatologo. Potrà offrirvi consigli specifici e opzioni di trattamento.
7. Cura delicata per le vostre unghie: evitare pressione e attrito
Evitate di mordere continuamente le unghie o di urtarle contro superfici dure. Ogni pressione o attrito aggiuntivo può indebolire ulteriormente la struttura delle unghie.
8. È meglio tenere le unghie corte
Unghie lunghe possono rompersi o spaccarsi più facilmente. Perciò è meglio limare le unghie prima che diventino troppo lunghe per evitare che si scheggino.
Per una cura particolarmente delicata ed efficace, consigliamo la lima in vetro microfine di Health Routine. Non è solo duratura, ma sigilla anche l'unghia e offre una protezione aggiuntiva contro le scheggiature.
9. Idratate regolarmente le vostre mani
Una buona crema per le mani può contribuire a mantenere la pelle morbida e a rafforzare le unghie. Applicatela regolarmente, soprattutto dopo aver lavato le mani.
10. Unghie sane: pazienza e costanza ripagano
Unghie belle sono il risultato di pazienza e cura costante. Non molli, anche se i risultati non sono immediatamente visibili. Con il tempo e la cura giusta, le sue unghie appariranno sicuramente più forti e più sane.

Unghie attraenti e curate
Ridona alle unghie la loro naturale lucentezza
Protegge e rinforza le unghie
Rischio di confusione: qual è la differenza rispetto alla micosi ungueale?
I sintomi della psoriasi ungueale possono essere facilmente confusi con quelli di una micosi ungueale, poiché sono simili in molti aspetti. Per fare chiarezza, ecco alcune delle caratteristiche distintive più evidenti:
Lista di controllo per distinguere tra psoriasi ungueale e micosi ungueale
✘ Rischio di contagio: Mentre la psoriasi ungueale non è contagiosa, la micosi ungueale può essere trasmessa da persona a persona.
✘ Caratteristiche tipiche: Le unghie a puntini sono un segno tipico della psoriasi ungueale. Questo sintomo non si riscontra nella micosi ungueale.
✘ Odore: Una micosi ungueale non trattata ha spesso un odore sgradevole e pungente. Al contrario, la psoriasi ungueale è inodore.
✘ Struttura dell'unghia: In caso di psoriasi ungueale possono formarsi depressioni o fossette sull'unghia, mentre la micosi ungueale spesso porta a un ispessimento dell'unghia.
Sebbene questi indizi offrano una prima orientamento, è indispensabile consultare un dermatologo in caso di sospetto di psoriasi ungueale o micosi ungueale.
Solo uno specialista può fare una diagnosi precisa e raccomandare il trattamento adeguato. È consigliabile non aspettare troppo a lungo e non esitare a chiedere aiuto professionale.
Conclusione
La salute e l'aspetto delle sue unghie possono spesso fornire un'indicazione diretta del suo benessere generale. Che si tratti di unghie fragili, psoriasi ungueale o micosi ungueale, è importante riconoscere i segnali del suo corpo e agire di conseguenza.
Da Health Routine siamo al suo fianco con consigli e supporto, perché il nostro obiettivo è che lei si senta davvero a suo agio nella sua pelle con unghie belle e sane.
Domande frequenti
Quali sono le principali cause delle unghie fragili?
Le unghie fragili possono essere causate da diversi fattori, tra cui predisposizione genetica, fattori ambientali o malattie specifiche come la psoriasi. È importante identificare la causa esatta, perché solo così si può scegliere il trattamento giusto.
Quanto spesso dovrei curare le mie unghie in caso di psoriasi ungueale?
La frequenza della cura delle unghie dipende dalla gravità della malattia. Tuttavia, è consigliabile prendersi cura delle unghie regolarmente e utilizzare prodotti specifici che favoriscano la salute delle unghie.
La psoriasi ungueale può essere completamente guarita?
Sebbene attualmente non esista una cura per la psoriasi, i sintomi possono essere efficacemente controllati con il trattamento e la cura adeguati. È importante consultare un dermatologo che possa creare un piano di trattamento personalizzato per lei.
Il vostro avviso medico
I nostri prodotti non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire malattie. Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo informativo e non sostituiscono la consulenza del vostro medico o di un altro professionista sanitario.
Inoltre, i nostri prodotti non sono da considerarsi un sostituto di farmaci o altri trattamenti prescritti dal vostro medico o operatore sanitario. Nonostante la dovuta diligenza applicata, non si assume alcuna responsabilità o garanzia per
- Correttezza,
- Aggiornamento,
- Completezza
- e disponibilità delle informazioni offerte.
Non possono essere avanzate pretese legali per eventuali danni derivanti dall'uso e dall'impiego delle informazioni corrispondenti. Sono esclusi reclami di responsabilità di qualsiasi tipo.