Panoramica delle discromie ungueali » Cause e trattamento – Health Routine
Nagelverfärbungen - Ursachen & Behandlung

Le nostre unghie non sono solo una caratteristica estetica, ma anche un indicatore della nostra salute interna. Uno sguardo rapido può darci indizi sul nostro benessere, da semplici carenze a malattie più profonde. Anche i cambiamenti di colore delle unghie sono un argomento molto discusso.

Che si tratti di un colpo accidentale che lascia un livido o di una modifica più seria dell'unghia che indica una malattia sottostante, le nostre unghie spesso raccontano più della nostra salute di quanto pensiamo.

In questa guida vi accompagneremo nel mondo complesso della salute delle unghie, dai segni delle unghie sane fino ai cambiamenti di colore più comuni e alle loro cause. Esploreremo insieme cosa rivelano le vostre unghie e come mantenerle in ottima forma.

Unghie sane

Segni di unghie sane in sintesi

Uno sguardo alle unghie può dire molto sul proprio benessere. Unghie sane si caratterizzano per

  • una colorazione uniforme e rosa
  • con una luna ungueale bianca ben visibile.

Il letto ungueale dovrebbe essere fermo e senza cambiamenti di colore, mentre la cuticola deve essere morbida e senza crepe o infiammazioni.

Inoltre, la struttura delle unghie deve essere liscia e senza scanalature o avvallamenti. Unghie lisce e senza scanalature indicano generalmente un apporto sufficiente di nutrienti necessari.

Assicuratevi inoltre che le vostre unghie abbiano una resistenza naturale, senza essere fragili. Unghie forti e non fragili possono anche aiutare a prevenire malattie delle unghie delle mani e dei piedi.

Cambiamenti di colore delle unghie: le malattie e cause più comuni

I cambiamenti di colore delle unghie possono a volte essere un segnale d'allarme per diverse alterazioni ungueali e malattie. In questa sezione esamineremo le cause più comuni di unghie scolorite per aiutarvi a riconoscere precocemente eventuali problemi e a trattarli efficacemente.

Qualche parola in anticipo: I cambiamenti delle unghie possono essere causati da una molteplicità di fattori, tra cui infezioni fungine che possono interessare sia le unghie delle mani che dei piedi.

Diverse carenze, che si manifestano sotto forma di scanalature o macchie bianche sulle unghie, non sono rare.

Anche malattie più gravi come problemi cardiaci o epatici possono manifestarsi attraverso cambiamenti di colore delle unghie. È importante prestare attenzione a tali segnali e, se necessario, consultare uno specialista per trattare la causa sottostante e riconoscere e trattare precocemente malattie delle unghie delle mani o dei piedi.

Malattie gravi nei cambiamenti di colore delle unghie

Colorazione bianca delle unghie: come si forma la leuconichia?

Leuconichia, un cambiamento comune delle unghie, si caratterizza per macchie o strisce bianche sulle unghie. Questi cambiamenti di colore possono assumere diverse forme e avere cause differenti.

Diamo uno sguardo alle diverse forme di leuconichia:

  • Macchie a forma di nuvola o mezzaluna: Questo tipo di leuconichia si presenta sotto forma di macchie a forma di nuvola o mezzaluna sulle unghie. Possono essere un segno di danno alla matrice ungueale o una reazione a determinati farmaci. È anche possibile che queste macchie indichino un disturbo nel metabolismo del calcio.
     
  • Macchie o punti bianchi singoli (leuconichia punctata): Questa forma di leuconichia si verifica quando compaiono piccole macchie o punti bianchi sulle unghie. Queste macchie sono spesso il risultato di microtraumi, cioè piccole lesioni del letto ungueale. Non è raro che queste macchie compaiano senza una ragione apparente. Di solito sono innocue.
     
  • Strisce bianche trasversali (leuconichia striata): Questo tipo di cambiamento di colore delle unghie si presenta sotto forma di strisce bianche trasversali sulle unghie. Possono essere un segno di una malattia grave, come una malattia renale o un disturbo della tiroide, che può causare macchie bianche sulle unghie.

Unghie a vetro smerigliato: cosa c'è dietro il cambiamento di colore?

Unghie a vetro smerigliato, note anche come unghie di Terry, sono una forma particolare di cambiamento di colore delle unghie in cui le unghie assumono un aspetto latteo e opaco.

Questo tipo di cambiamento di colore delle unghie dovrebbe essere preso sul serio, poiché potrebbe essere un segno di una malattia sottostante grave.

È importante non farsi prendere dal panico, ma la causa dovrebbe essere rapidamente accertata dal punto di vista medico. Esaminiamo insieme le possibili cause di questo raro cambiamento delle unghie:

  • Malattie del fegato
  • Insufficienza renale
  • Insufficienza cardiaca
  • Diabete mellito

Unghie nere: possibili cause della colorazione scura

Unghie nere o marroni possono sembrare preoccupanti a prima vista. Spesso sono associate a malattie gravi o lesioni.

Se non c'è una lesione evidente, è consigliabile consultare tempestivamente uno specialista per determinare la causa esatta.

Ecco alcune possibili cause di unghie nere o marroni:

  • Lividi o emorragie sotto l'unghia
  • Infezioni fungine
  • Melanomi (un tipo di cancro della pelle)
  • Effetti collaterali di farmaci

Depositi scuri e cambiamenti patologici

Depositi scuri nelle unghie possono essere un indicatore di anomalie di salute. Possono essere causati da diversi fattori, sia dal contatto con determinate sostanze chimiche sia da condizioni più gravi come i melanomi.

È fondamentale riconoscere precocemente tali segnali, farli valutare da uno specialista e intervenire tempestivamente se necessario.

Colorazione da sostanze scure

Le unghie possono scolorirsi a causa del contatto con sostanze scure. Ciò può avvenire per vari motivi, come il contatto con determinate sostanze chimiche o l'applicazione di smalti molto pigmentati.

Fortunatamente, tali cambiamenti di colore sono generalmente superficiali e possono essere ridotti o rimossi con la cura e il trattamento adeguati.

Come il deposito di melanina può portare a unghie nere

Un aumento del deposito di melanina nelle unghie può causare un evidente scurimento. Mentre in alcuni casi questo può essere un processo naturale, in altri può indicare malattie più gravi, come il melanoma già menzionato.

In caso di cambiamenti evidenti, è quindi indispensabile consultare un medico.

Come si forma un livido sotto l'unghia?

Un livido sotto l'unghia si manifesta spesso con una colorazione bluastro-nera e si forma generalmente a seguito di lesioni o colpi.

Questi cambiamenti di colore possono essere dolorosi e spesso richiedono tempo per scomparire completamente. Le possibili cause di un livido sotto l'unghia sono:

  • Trauma diretto o lesione all'unghia
  • Unghia incarnita
  • Pressione eccessiva sulle unghie dei piedi, ad esempio a causa di scarpe troppo strette

Cause delle unghie gialle

Unghie gialle possono rappresentare sia un problema estetico che di salute. Mentre alcune cause sono innocue e facilmente trattabili, altre possono indicare problemi di salute più seri.

Ecco alcune delle cause più comuni per cui le unghie delle mani diventano gialle:

  • Micosi ungueale: Una delle cause più comuni di unghie gialle. Il fungo può diffondersi sotto l'unghia e causare cambiamenti di colore.
     
  • Fumo: La nicotina può causare unghie giallastre.
     
  • Età: Con l'avanzare dell'età, le unghie possono assumere una tonalità giallastra.
     
  • Farmaci: Alcuni farmaci possono causare unghie gialle come effetto collaterale.
     
  • Malattie: Alcune malattie, come linfedema, malattie polmonari o diabete, possono causare unghie gialle.

Riconoscere e comprendere le unghie metà e metà

Unghie metà e metà, note anche come unghie di Lindsay, mostrano una caratteristica colorazione in cui una parte dell'unghia è bianca e l'altra parte è rossa o marrone. Questo può indicare diversi problemi di salute.

Ecco alcune delle cause possibili:

  • Insufficienza renale: Una delle cause più comuni di unghie metà e metà, per cui è assolutamente necessario consultare un medico.
     
  • Malnutrizione: Una carenza di alcuni nutrienti può anche causare questo tipo di cambiamento di colore delle unghie.
     
  • Chemioterapia: Alcuni pazienti riferiscono unghie metà e metà durante o dopo la chemioterapia.

Perché le unghie diventano verdi?

Unghie verdi possono essere causate da diversi fattori. La causa più comune di unghie verdi è un'infezione batterica, in particolare dal ceppo batterico Pseudomonas aeruginosa.

Ecco alcune cause per cui le unghie possono diventare verdi:

  • Infezione batterica: Un'unghia verde o una macchia verde su un'unghia è spesso causata dal batterio Pseudomonas.
     
  • Lesioni: Una lesione può rendere l'unghia suscettibile alle infezioni, causando la colorazione verde dell'unghia.
     
  • Cattiva cura delle unghie: Una cura insufficiente delle unghie può aumentare il rischio di infezioni e quindi far diventare verdi le unghie.
     
  • Unghie finte: Se un'unghia sotto il gel diventa verde, si parla di "Greenies". Questi si formano quando si crea uno spazio d'aria tra il letto ungueale e il gel.

    In questi spazi, chiamati anche lifting, batteri e germi possono facilmente insediarsi e moltiplicarsi. Se si verificano i Greenies, il gel deve essere rimosso rapidamente in modo che l'unghia verde sotto le unghie finte possa guarire - non si deve procedere a una nuova applicazione fino alla guarigione.

Cosa significano le colorazioni rosse e viola

Bordi rossi sotto le unghie e colorazioni viola delle unghie possono indicare una varietà di problemi di salute. A volte anche la luna ungueale (lunula) è colorata di rosso.

Da piccole lesioni a malattie gravi, ci sono molte possibili cause per queste colorazioni viola delle unghie.

Ecco alcune delle cause più comuni:

  • Lesioni: Un colpo o una contusione può causare una colorazione rossa o viola.
     
  • Malattie cardiache: Unghie rosse o viola possono essere un segno di problemi cardiaci.
     
  • Lupus: Una malattia autoimmune che può causare unghie rosse o viola.
     
  • Malattia di Raynaud: Una condizione che limita il flusso sanguigno a dita e piedi e può causare una colorazione rossa o viola.

Trattamento dei cambiamenti di colore delle unghie: cosa funziona davvero?

Il trattamento dei cambiamenti di colore delle unghie può variare a seconda della causa. In molti casi, cambiamenti lievi possono essere risolti con semplici rimedi casalinghi e una cura migliorata delle unghie.

Per le infezioni fungine possono aiutare creme o smalti antimicotici, mentre le infezioni batteriche spesso richiedono un trattamento antibiotico.

Per i cambiamenti di colore causati da lesioni, è necessaria pazienza, poiché le unghie hanno bisogno di tempo per guarire e ricrescere. In ogni caso, è consigliabile consultare uno specialista se non si è sicuri su come trattare un cambiamento di colore delle unghie.

Per i cambiamenti di colore che potrebbero indicare malattie gravi, è necessario consultare un medico per una diagnosi e trattare la causa sottostante.

Il Nail Growth Serum di Health Routine non è solo un altro prodotto nella vostra routine di cura delle unghie; è il vostro alleato ideale per unghie forti e curate.

Con una miscela accuratamente selezionata di ingredienti naturali, questo siero non solo favorisce la crescita delle unghie delle mani e dei piedi, ma dona anche loro una lucentezza sana e le mantiene morbide.

Il siero combina la forza di diversi oli vegetali che insieme possono contribuire a nutrire e rafforzare le unghie.

Questi oli offrono una cura profonda e proteggono le unghie dagli agenti esterni. Particolarmente degna di nota è la composizione di:

Olio di agrumi 

Questo olio permette di penetrare nella struttura ungueale a livello cellulare, così gli ingredienti nutrienti del siero raggiungono profondamente la radice dell'unghia e possono esprimere tutta la loro efficacia.

Olio di mandorle 

Un vero idratante che non solo protegge dai danni causati dai raggi UV, ma fornisce anche nutrienti essenziali per favorire il rafforzamento delle unghie.

Olio di jojoba 

Uno degli oli più efficaci per la cura, l'olio di jojoba rafforza le unghie, le rende più resistenti e allo stesso tempo cura la cuticola circostante.

Ma non è tutto: 

  • Olio di cocco, noto per le sue proprietà idratanti, può rafforzare lo strato protettivo naturale della pelle e contribuire a un letto ungueale sano.

  • Olio d'oliva, ricco di proprietà antiossidanti e nutrienti, favorisce l'elasticità e la morbidezza della cuticola, contribuendo a un aspetto curato.

Questa potente miscela è completata da tocoferolo (vitamina E) e biotina (vitamina B7). Entrambe le vitamine sono essenziali per l'aspetto delle unghie. Aiutano a sostenere la struttura ungueale e donano alle unghie una lucentezza naturale.

Per un risultato ottimale è anche importante seguire una dieta equilibrata, ricca di vitamine e minerali, per supportare la crescita delle unghie anche dall'interno.

L'applicazione è molto semplice: Applicate il siero 2-3 volte al giorno direttamente sull'unghia e massaggiatelo, un compito facilitato dall'applicatore a pennello pratico.

Prima di applicare il siero, è importante preparare accuratamente le unghie:

  1. Rimuovete le unghie rotte e scheggiate e limate accuratamente gli angoli con una lima in vetro microfine.
  2. Dopo aver lavato le mani e sgrassato le unghie, potete applicare il siero e lasciarlo agire per circa 5-10 minuti.

Consiglio degli esperti: Se siete tra coloro che si mordono le unghie, questo potrebbe compromettere la crescita delle unghie e danneggiare il letto ungueale. Pertanto, è consigliabile abbandonare questa abitudine per sfruttare appieno i benefici del siero.

5 consigli per i cambiamenti di colore delle unghie nella vita quotidiana

I seguenti consigli possono aiutare a far risplendere nuovamente le unghie e a ridurre o eliminare del tutto i cambiamenti di colore indesiderati.

Bicarbonato di sodio: Sciogliete una bustina di bicarbonato in acqua calda e immergete le unghie per cinque minuti per rimuovere naturalmente le macchie. Aggiungete qualche goccia di olio d'oliva per non seccare le unghie.
 
Aceto di mele: Mescolate un cucchiaio di aceto di mele con un po' di acqua tiepida e immergete le unghie per circa cinque minuti per rimuovere rapidamente le macchie senza sostanze chimiche dannose. Dopo l'ammollo, potete levigare leggermente la superficie dell'unghia con una lima lucidante.

Succo di limone: Usate il succo di mezzo limone, mescolato con mezzo litro d'acqua, per schiarire naturalmente le unghie. Massaggiate la miscela sulla superficie dell'unghia o strofinate direttamente le unghie con mezzo limone. Dopo il trattamento, lavate le mani e applicate una crema idratante.

Pulitore per apparecchi ortodontici: Usate pastiglie per la pulizia degli apparecchi ortodontici, che insieme a un po' di bicarbonato possono servire come bagno sbiancante per mani o piedi. Sciogliete una pastiglia e una bustina di bicarbonato in acqua e immergete le unghie. Durante il bagno, potete pulire la superficie dell'unghia con uno spazzolino da denti vecchio. Infine, potete usare una lima lucidante.

Smalti speciali: Usate smalti speciali con estratto di limone e una leggera colorazione viola che rendono visivamente più chiare le unghie, combattono le unghie gialle e rimuovono a lungo termine le macchie.

Tenete presente che molti di questi rimedi casalinghi possono causare irritazioni o reazioni allergiche in caso di pelle sensibile. Pertanto, è consigliabile effettuare un piccolo test cutaneo prima del primo utilizzo e non usare i prodotti in modo eccessivo o troppo frequente.

In caso di cambiamenti di colore persistenti o reazioni, consultate un dermatologo o uno specialista delle unghie. È sempre meglio essere prudenti e non mettere a rischio la salute delle vostre unghie.

Quando dovreste andare dal medico? Se notate che i cambiamenti di colore delle unghie non scompaiono nonostante gli sforzi o se sono accompagnati da altri sintomi come dolore o gonfiore, dovreste consultare un medico.

Anche in caso di segni di infezione o se le macchie si diffondono, è consigliabile chiedere un parere medico per escludere o trattare precocemente eventuali malattie gravi.

Conclusione

Le nostre unghie non sono solo un accessorio estetico, ma forniscono anche informazioni sulla nostra salute generale. Da semplici cambiamenti di colore a segnali più gravi di malattie, possono dirci molto sul nostro benessere.

È importante prestare attenzione a loro e curarle correttamente. In caso di dubbi, non esitate a chiedere consiglio a un professionista.

Con gli strumenti e i prodotti giusti, combinati con conoscenze approfondite e un pizzico di attenzione, possiamo assicurarci che le nostre unghie non solo appaiano al meglio, ma promuovano anche la salute ungueale.

Ognuno di noi merita di sentirsi bene dalla testa ai piedi, comprese le punte delle dita.

FAQ

Come posso prevenire efficacemente la micosi ungueale?

La micosi ungueale può essere prevenuta con varie misure, tra cui una buona igiene dei piedi, l'uso di scarpe traspiranti e l'evitare di camminare a piedi nudi in docce pubbliche o spogliatoi.

Le mie unghie sono scolorite a causa di una micosi ungueale – cosa posso fare?

Per la cura cosmetica di supporto in caso di micosi ungueale e cambiamenti di colore delle unghie, potete usare il Nail Care Pen di Health Routine. Contiene succo di limone, olio di tea tree e vitamina E, che regolano la microflora ungueale, alleviano cosmeticamente le macchie e favoriscono la crescita delle unghie.

La penna pratica è cruelty-free, 100% vegana e può contribuire a far tornare le vostre unghie splendenti e curate.

I cambiamenti nella dieta possono aiutare a prevenire i cambiamenti di colore delle unghie?

Sì, una dieta equilibrata, ricca di vitamine e minerali, può favorire la salute delle unghie e quindi ridurre il rischio di cambiamenti di colore. Alcuni nutrienti come la biotina o lo zinco sono considerati particolarmente benefici.

Quanto spesso dovrei curare le unghie per evitare cambiamenti di colore?

Una cura regolare delle unghie, idealmente settimanale, può aiutare a prevenire i cambiamenti di colore e a promuovere la salute generale delle unghie. Ciò include anche la rimozione delicata dei residui di smalto.

Il Nail Growth Serum può essere usato anche per le unghie dei piedi scolorite?

Sì, il Nail Growth Serum può essere usato sia per le unghie delle mani che per quelle dei piedi per favorire la crescita e migliorare la qualità delle unghie. È formulato appositamente per aiutare entrambi i tipi di unghie.

🌿 Scoprite ora altre guide di Health Routine:

Avvertenza medica

I nostri prodotti non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire malattie. Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo informativo e non sostituiscono la consulenza del vostro medico o di un altro professionista sanitario.

Inoltre, i nostri prodotti non sostituiscono farmaci o altri trattamenti prescritti dal vostro medico o operatore sanitario. Nonostante la dovuta diligenza, non si assume alcuna responsabilità o garanzia per

  • l'accuratezza,
  • l'attualità,
  • la completezza
  • e la disponibilità delle informazioni fornite.

Non possono essere avanzate richieste di risarcimento per danni potenzialmente derivanti dall'uso e dall'applicazione delle informazioni corrispondenti. Sono esclusi reclami di qualsiasi tipo.