Lime per unghie grana: significato e consigli per la cura delle unghie
4.8 bei 34.132 Bewertungen
Gli esperti raccomandano la routine di salute
365 giorni garanzia soddisfatti o rimborsati
Glasfeile Nagelfeile

L'essenziale in sintesi:

  • La scelta della lima per unghie e della granulometria giusta influisce non solo sull'aspetto, ma anche sulla salute delle unghie.

  • Questa guida spiega come scegliere la lima adatta al tuo tipo di unghia e come utilizzare le lime in modo igienico e sostenibile.

  • Scopri i vantaggi della lima in vetro microfine di Health Routine – sviluppata appositamente per unghie sensibili e fragili.

Numero di grana: la tua guida per la granulometria perfetta della tua lima per unghie

Prima di immergerci più a fondo nel mondo della cura delle unghie, è importante comprendere le basi. Cos'è esattamente la grana? 

Il numero di grana indica quanto è fine o grossolana la granulometria di una lima per unghie: più alto è il numero, più fine è la lima. 

Il numero di grana può anche essere descritto come il "grado di finezza" della lima per unghie. In questa guida scoprirai tutto sul significato delle diverse granulometrie delle lime per unghie e come trovare la lima ideale per le tue esigenze individuali.

Numero di grana (granulometria) Struttura della lima per unghie
80 Grit Lima per unghie a grana grossa 
180 Grit Lima a grana media
240 Grit Lima a grana fine
600 Grit Lima per unghie molto fine 

Comprendendo il numero di grit e il suo significato, potete prendere decisioni informate e scegliere la grana della lima per unghie più adatta alle vostre esigenze individuali.


Ogni grana ha uno scopo specifico

Nel campo della cura delle unghie è utile sapere quale lima e quale grana sono più adatte. 

Per aiutarvi a comprendere le differenze tra le grane delle lime per unghie, abbiamo creato una panoramica dettagliata. Questa vi mostra come ogni grana possa essere utilizzata specificamente per la cura delle vostre unghie.

Grana (numero di grit) Uso
Grana 80 È ideale per accorciare rapidamente le unghie artificiali. Tuttavia, va usata con cautela per evitare danni alle unghie naturali.
Grana 180 Ideale per modellare e limare le unghie naturali senza danneggiarne la struttura.
Grana 240 Perfetta per limare e lucidare delicatamente le unghie naturali, donando loro una lucentezza naturale.
Grana 600 Serve per lucidare le unghie acriliche, conferendo loro una finitura liscia e lucida.

Quando è meglio usare una lima in vetro?

Se vi chiedete: "Qual è la lima per unghie giusta per unghie fragili?", la risposta è chiara: una lima in vetro. 

Con la loro grana fine e la loro durata, le lime in vetro sono particolarmente delicate sulle unghie, prevengono strappi e sfaldature e promuovono così a lungo termine la salute delle vostre unghie.

Inoltre, sono facili da pulire e possono essere riutilizzate più volte, rendendole una scelta sostenibile per la tua routine di cura delle unghie.

Scopri ora la microfine lima in vetro di Health Routine – la tua chiave per una cura delle unghie delicata ed efficace! Questa lima durevole è progettata appositamente per modellare con cura anche unghie sensibili e fragili, rimuovere le estremità sollevate e sigillare l'unghia, garantendo una protezione contro le scheggiature.

Con il suo design sostenibile e l'applicazione semplice, è l'aggiunta ideale alla tua routine di cura delle unghie. 

Fai brillare le tue unghie con un nuovo splendore e goditi la sensazione di mani curate – prova ora la Lima in vetro Health Routine!

Lima o buffer: qual è la differenza?

Nel variegato mondo della cura delle unghie, sia la lima che il buffer sono strumenti indispensabili. Ma cosa significa fare il buffering? E cos'è un buffer per unghie? 

  • Lima per unghie: Una lima per unghie serve a tagliare e modellare le unghie, utilizzando diverse granulometrie per esigenze differenti.
     
  • Buffer: Un buffer viene invece utilizzato per levigare la superficie dell'unghia e conferirle una lucentezza naturale. 

La differenza fondamentale sta quindi nella loro funzione: mentre la lima modifica la forma e la lunghezza dell'unghia, il buffer leviga l'unghia migliorandone la struttura superficiale e l'aspetto.

La forma della lima: perché è decisiva

La forma della lima per unghie gioca anche un ruolo essenziale nella cura delle unghie, poiché influisce notevolmente sulla maneggevolezza e sul risultato finale.

Qui scoprirai come le diverse forme delle lime possono influenzare la tua routine di cura delle unghie.

  1. Lima trapezoidale: Questa lima, con la sua forma unica, permette un controllo preciso durante la limatura, specialmente ai bordi e agli angoli delle unghie, per ottenere una forma uniforme e simmetrica.
     
  2. Lima dritta: Ideale per unghie artificiali, questa lima consente un taglio e una modellatura rapidi ed efficienti, specialmente per forme quadrate delle unghie.
     
  3. Lima curva: Questa lima si adatta alle curve naturali delle tue unghie, permettendo una limatura delicata e controllata per ottenere una forma naturale e armoniosa delle unghie.

Quali tipi di lime per unghie esistono? 

Per offrirti una panoramica completa, ti presentiamo qui i diversi tipi di lime per unghie: 

  • Lime in vetro:
    Le lime in vetro sono note per la loro delicatezza e sono particolarmente adatte per unghie fragili e sensibili. Hanno una granulometria fine che previene screpolature e sfaldature delle unghie. Inoltre, sono facili da pulire e molto durevoli, rendendole un'opzione sostenibile per la cura delle unghie.
     
  • Lime in metallo:
    Le lime in metallo sono robuste e durevoli, ma più adatte per unghie forti e artificiali. Possono essere piuttosto grossolane e quindi non sono la scelta migliore per unghie sottili o fragili. La loro durata e facilità di pulizia le rendono comunque uno strumento popolare per molti.
     
  • Lime di carta (lime in carta abrasiva):
    Le lime di carta sono generalmente economiche e disponibili in diverse granulometrie. Sono composte da un materiale portante, solitamente carta, e da un granulo abrasivo applicato. Sono flessibili e adatte per modellare le unghie, ma si consumano più rapidamente rispetto alle lime in vetro o metallo.
     
  • Lime in ceramica:
    Le lime in ceramica offrono una cura delicata e sono particolarmente adatte per unghie sottili e sensibili. Sono facili da maneggiare e pulire, ma possono rompersi facilmente in caso di cadute. La loro granulometria fine le rende ideali per una finitura liscia.

A questi criteri di qualità dovresti prestare attenzione

Quando acquisti una lima per unghie, alcuni criteri di qualità sono fondamentali per assicurarti di ottenere un prodotto efficace e durevole. 

Ecco alcuni aspetti a cui dovresti prestare attenzione:

Quali variazioni di granulometria sono le migliori per le lime per unghie?

La scelta della granulometria corretta (numero grit) è un fattore decisivo per una cura delle unghie di successo. 

Una granulometria grossolana è eccellente per accorciare e modellare unghie artificiali, mentre una granulometria più fine è ideale per lucidare e levigare la superficie delle unghie naturali.

Lo strato adesivo del granulo abrasivo: un elemento chiave nelle lime per unghie

La qualità dello strato adesivo del granulo abrasivo su una lima per unghie è un fattore decisivo per la sua durata ed efficacia. Un buon strato adesivo assicura che il granulo abrasivo aderisca saldamente alla lima, permettendo una limatura uniforme ed efficace. 

Assicurati che lo strato adesivo sia distribuito uniformemente e non presenti granuli sciolti, per garantire un utilizzo ottimale e una lunga durata.

Il ruolo della carta abrasiva come materiale portante per il granulo

La carta abrasiva funge da materiale portante per il granulo abrasivo e svolge un ruolo fondamentale nella determinazione della qualità di una lima per unghie. 

Una carta abrasiva di alta qualità offre una distribuzione uniforme dei granuli e una forte adesione degli stessi, permettendo una limatura precisa ed efficace. 

Assicurati che la carta abrasiva sia fissata saldamente e senza pieghe o strappi sulla lima per ottenere prestazioni ottimali.

Durata e delicatezza: i vantaggi delle lime in vetro

Le lime in vetro sono note per la loro durata e azione delicata sulle unghie. A differenza delle lime tradizionali, che utilizzano granuli abrasivi e carta abrasiva o un materiale di supporto, le lime in vetro non si consumano e mantengono la loro efficacia per lungo tempo. 

La struttura superficiale fine e uniforme della lima in vetro lima le unghie non solo delicatamente, ma le sigilla anche per prevenire scheggiature e strappi. 

Pulizia semplice e igiene: perché le lime in vetro convincono

Un altro vantaggio delle lime in vetro è la loro facile pulizia. Possono essere risciacquate sotto acqua corrente e, se necessario, anche sterilizzate, rendendole una scelta igienica per la cura delle unghie. 

La superficie liscia della lima in vetro impedisce inoltre l'adesione di residui di unghie e batteri, riducendo il rischio di infezioni ungueali.

La scelta ideale per unghie sensibili e fragili

Le lime in vetro sono particolarmente adatte a persone con unghie sensibili o fragili. 

L'azione delicata della lima previene ulteriori stress e danni all'unghia, mentre la sigillatura del bordo ungueale contribuisce a mantenere la struttura e la salute delle unghie. 

Per questi motivi, da Health Routine abbiamo deciso di presentare nel nostro assortimento una lima in vetro di alta qualità a grana microfine

Perché con una lima in vetro fai una scelta consapevole per la cura e la protezione delle tue unghie.

Come prendersi cura correttamente della propria lima per unghie

La corretta cura di una lima per unghie è fondamentale per garantirne la durata e permettere una cura igienica delle unghie. 

Ecco alcuni consigli per la cura di diversi tipi di lime per unghie:

  • Lima in vetro: Le lime in vetro possono essere pulite con acqua e sapone; asciugale accuratamente per preservarne la durata.
     
  • Lima in metallo: Le lime in metallo possono essere pulite con una spazzola e un disinfettante per rimuovere tutti i residui di unghie e garantire un uso igienico.
     
  • Lima di carta: Queste lime usa e getta devono essere sostituite dopo pochi utilizzi per garantire un'igiene ottimale.
     
  • Lima in ceramica: Le lime in ceramica devono essere pulite con cura usando una spazzola morbida e sapone delicato. 

    Fai attenzione a non farle cadere, perché potrebbero rompersi. Dopo la pulizia, devono asciugare completamente all'aria per mantenere la loro qualità e durata.

Nota: Alla fine è importante disinfettare regolarmente tutti i tipi di lime per unghie per prevenire la diffusione di batteri e infezioni. 

Usa un disinfettante adatto per mantenere le tue lime pulite.


Conclusione

La cura attenta delle unghie inizia con la scelta degli strumenti ideali e una conoscenza approfondita del loro utilizzo. 

Ogni dettaglio, dalla grana alla forma della lima, è fondamentale per mantenere le unghie sane e esteticamente piacevoli. 

Con la giusta conoscenza e prodotti di qualità, come la lima in vetro microfine di Health Routine, crei la base per una routine di cura efficace. Questa non solo migliorerà l'aspetto, ma rafforzerà anche in modo duraturo la vitalità delle unghie.

Scegli oggi stesso una cura consapevole delle unghie e scopri come le tue unghie possono fiorire grazie a una cura mirata e attenzione. 

A proposito, abbiamo molti altri prodotti selezionati per piedi e mani che favoriscono la salute delle unghie e possono aiutarti a mantenere le tue unghie in perfetta forma. 

Domande frequenti

Quando devono essere sostituite le lime?

Le lime dovrebbero essere sostituite non appena mostrano segni di usura, come una grana consumata o quando non limano più efficacemente. Le lime di carta richiedono un cambio più frequente, poiché non sono affatto durevoli come le lime in vetro.

Qual è la grana più grossa?

La grana più grossa nelle lime per unghie è generalmente 80 Grit. Questa grana viene utilizzata principalmente per accorciare e modellare unghie artificiali, poiché rimuove molto materiale molto rapidamente.

A cosa bisogna prestare attenzione durante la limatura?

Quando si lima, è importante eseguire movimenti delicati e controllati per evitare che le unghie si spezzino o si strappino. Assicurati di muovere la lima in una sola direzione, invece di andare avanti e indietro, per ottenere un bordo liscio e uniforme.

🌿 Scoprite ora altri consigli di Health Routine:

Il vostro avviso medico

I nostri prodotti non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire malattie. Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo informativo e non sostituiscono la consulenza del vostro medico o di un altro professionista sanitario.

Inoltre, i nostri prodotti non sono da considerarsi un sostituto di farmaci o altri trattamenti prescritti dal vostro medico o operatore sanitario. Nonostante la dovuta diligenza applicata, non si assume alcuna responsabilità o garanzia per

  • Correttezza,
  • Aggiornamento,
  • Completezza
  • e disponibilità delle informazioni offerte.

Non possono essere avanzate pretese legali per eventuali danni derivanti dall'uso e dall'impiego delle informazioni corrispondenti. Sono esclusi reclami di responsabilità di qualsiasi tipo.